Moda

Perché l’upcycling attrae una nuova generazione?

Mar­chi come Ani­cet fon­do­no per­fet­ta­men­te tra­di­zio­ne e inno­va­zio­ne, men­tre l’u­p­cy­cling sta tra­sfor­man­do il pano­ra­ma del desi­gn dei gio­iel­li. Con i suoi valo­ri eti­ci e soste­ni­bi­li, sta gua­da­gnan­do popo­la­ri­tà tra colo­ro che cer­ca­no auten­ti­ci­tà e indi­vi­dua­li­tà.

Florence Moorhead: Arte, artigianato e potere

Flo­ren­ce Moo­rhead è un mar­chio pari­gi­no di gio­iel­li che fon­de arte, sto­ria e desi­gn raf­fi­na­to con un’at­ten­zio­ne par­ti­co­la­re all’emancipazione fem­mi­ni­le. Dopo aver tra­scor­so oltre un decen­nio nel mon­do del­la moda di lus­so, Moo­rhead ha lan­cia­to il suo mar­chio per crea­re pez­zi che riflet­to­no la sua este­ti­ca distin­ta e i suoi valo­ri fon­da­men­ta­li.

Boyedoe: Il marchio afro-lusso di oggi e di domani

Fon­da­to nel 2020, Boye­doe incar­na un movi­men­to in cre­sci­ta nel­la moda afri­ca­na. Il mar­chio cer­ca di ono­ra­re la tra­di­zio­ne, pro­teg­ge­re l’am­bien­te e ispi­ra­re il pub­bli­co di tut­to il mon­do. Negli ulti­mi anni, la moda soste­ni­bi­le ha gua­da­gna­to atten­zio­ne a livel­lo inter­na­zio­na­le. Sti­li­sti e con­su­ma­to­ri sono alla ricer­ca di modi più eco­lo­gi­ci per crea­re e vive­re la moda.

Guido Vera: Fondere le radici patagoniche con la moda

La fio­ren­te sce­na del­la moda di San­tia­go del Cile tro­va una del­le sue voci più sin­go­la­ri in Gui­do Vera, un mar­chio di prêt-à-por­ter cruel­ty-free che fon­de per­fet­ta­men­te soste­ni­bi­li­tà e desi­gn mini­ma­li­sta. In un mon­do del­la moda in cui l’ec­ces­so spes­so met­te in ombra l’in­ten­zio­ne, Gui­do Vera si pone come un faro di pon­de­ra­ta arti­gia­na­li­tà, intrec­cian­do una sto­ria di inno­va­zio­ne, eti­ca e rispet­to per la natu­ra.

Belamer: Dal mare allo stile

Ber­ta e Maria sono cre­sciu­te in riva al mare, a Bar­cel­lo­na, nutren­do un pro­fon­do rispet­to per la natu­ra e la pas­sio­ne per la moda.

ChristianZen: Fondere sostenibilità ed eleganza

Che cos’è Chri­stian­Zen? È un mar­chio di life­sty­le eti­co che uni­sce valo­ri eco-con­sa­pe­vo­li. Fon­da­to nel 2014 da Sid­sel Chri­stian­sen e dal­le sue due figlie, Anna e Lau­ra, il mar­chio è nato nel bel mez­zo del­la cri­si eco­no­mi­ca del­la Gre­cia, dimo­stran­do che la dedi­zio­ne alla soste­ni­bi­li­tà e all’ar­ti­gia­na­to può pro­spe­ra­re anche in tem­pi dif­fi­ci­li.

Spiritum Paris: Profumo del Cosmo

In essen­za, Spi­ri­tum Paris è una casa di pro­fu­me­ria ispi­ra­ta dal regno spi­ri­tua­le. È un’e­spres­sio­ne dei nume­ri e del­la nume­ro­lo­gia attra­ver­so pro­fu­mi cura­ti, con fra­gran­ze come “Solar Soul”, “Astral Twin” e “Mystic War­rior”.

Jennifer Chambaret: Eleganza artigianale e savoir-faire

Jen­ni­fer Cham­ba­ret, nel mon­do del­la moda, è sem­pre sta­ta appas­sio­na­ta di desi­gn e del­l’ar­te del­la crea­zio­ne. Dai pri­mi anni di scuo­la di arti appli­ca­te agli stu­di avan­za­ti in costu­me e fashion desi­gn, il per­cor­so di Jen­ni­fer è sta­to segna­to da un’in­ces­san­te ricer­ca del­l’ec­cel­len­za e del­l’in­no­va­zio­ne.

UMUS: unire moda, sostenibilità e innovazione

Nel dina­mi­co regno del­la moda, carat­te­riz­za­to da ten­den­ze fuga­ci e gusti mute­vo­li, UMUS bril­la come esem­pio di inno­va­zio­ne con­sa­pe­vo­le e di impe­gno costan­te per la soste­ni­bi­li­tà.

17H10: Ridefinire la sartoria femminile per l’empowerment

Amé­lie Dela­cour e Caro­li­ne Rey sono le crea­tri­ci visio­na­rie del­l’ap­prez­za­to mar­chio di moda 17H10. Più che socie in affa­ri, sono spi­ri­ti affi­ni che con­di­vi­do­no una pro­fon­da pas­sio­ne per la moda e che aspi­ra­no a dare alle don­ne la pos­si­bi­li­tà di abbrac­cia­re sti­li e atteg­gia­men­ti distin­ti­vi.

Miyette : Una favola di moda psichedelica francese

Nel mon­do del­la moda, c’è un nuo­vo atto­re che non solo sta facen­do le onde, ma sta anche crean­do una pro­pria nar­ra­zio­ne uni­ca. Ecco Miyet­te, un mar­chio di prêt-à-por­ter gio­va­ne e viva­ce che ha intra­pre­so il suo viag­gio nel 2019. Fon­da­to dal­la dina­mi­ca cop­pia di fra­tel­li Boris e Roxa­ne Tar­dy, que­sto mar­chio fran­ce­se sta riscri­ven­do la sto­ria del­la moda…

La selezione invernale etica per eccellenza

Men­tre i geli­di sus­sur­ri del­l’in­ver­no si fan­no più for­ti, la ricer­ca di mar­chi soste­ni­bi­li, eti­ci e orien­ta­ti alla qua­li­tà diven­ta sem­pre più cru­cia­le. Que­sti mar­chi, che abbrac­cia­no iden­ti­tà uni­che e arti­gia­na­to eti­co, rimo­del­la­no il pano­ra­ma del­la moda, intrec­cian­do sco­po, sti­le e con­sa­pe­vo­lez­za.

Nicha Paris: la gioielleria incontra l’artigianato

In mez­zo alla vibran­te gam­ma di tes­su­ti, colo­ri e per­so­na­li­tà del­la Set­ti­ma­na del­la Moda di Pari­gi, un mar­chio si è distin­to inte­gran­do per­fet­ta­men­te i gio­iel­li nei suoi capi.

KROON 02: Ricordi ed eleganza

Nel viva­ce mon­do del­la moda, dove le ten­den­ze van­no e ven­go­no, c’è un mar­chio che trae ispi­ra­zio­ne dal­la nostal­gia dei ricor­di d’in­fan­zia, intrec­cia­ta alla pas­sio­ne per la crea­ti­vi­tà e l’in­no­va­zio­ne.

VANDRÉLAAR : Ridefinire le calzature consapevoli

Van­dré­laar è un mar­chio di cal­za­tu­re fem­mi­ni­li di alta qua­li­tà che fon­de l’a­van­guar­dia del­la moda con la soste­ni­bi­li­tà e la tra­spa­ren­za, crean­do al con­tem­po un impat­to socia­le posi­ti­vo. La mis­sio­ne di Van­dré­laar è quel­la di crea­re pez­zi sen­za tem­po che cele­bri­no l’ar­te del­lo slow fashion nel rispet­to del nostro pia­ne­ta.

Impari: Faro della moda sostenibile a Berlino

Esplo­ra il viag­gio di Impa­ri, un mar­chio di moda con sede a Ber­li­no che fa gira­re la testa con il suo approc­cio a zero rifiu­ti e l’im­pe­gno per la soste­ni­bi­li­tà.