Moda
Perché l’upcycling attrae una nuova generazione?
Marchi come Anicet fondono perfettamente tradizione e innovazione, mentre l’upcycling sta trasformando il panorama del design dei gioielli. Con i suoi valori etici e sostenibili, sta guadagnando popolarità tra coloro che cercano autenticità e individualità.
Florence Moorhead: Arte, artigianato e potere
Florence Moorhead è un marchio parigino di gioielli che fonde arte, storia e design raffinato con un’attenzione particolare all’emancipazione femminile. Dopo aver trascorso oltre un decennio nel mondo della moda di lusso, Moorhead ha lanciato il suo marchio per creare pezzi che riflettono la sua estetica distinta e i suoi valori fondamentali.
Boyedoe: Il marchio afro-lusso di oggi e di domani
Fondato nel 2020, Boyedoe incarna un movimento in crescita nella moda africana. Il marchio cerca di onorare la tradizione, proteggere l’ambiente e ispirare il pubblico di tutto il mondo. Negli ultimi anni, la moda sostenibile ha guadagnato attenzione a livello internazionale. Stilisti e consumatori sono alla ricerca di modi più ecologici per creare e vivere la moda.
Guido Vera: Fondere le radici patagoniche con la moda
La fiorente scena della moda di Santiago del Cile trova una delle sue voci più singolari in Guido Vera, un marchio di prêt-à-porter cruelty-free che fonde perfettamente sostenibilità e design minimalista. In un mondo della moda in cui l’eccesso spesso mette in ombra l’intenzione, Guido Vera si pone come un faro di ponderata artigianalità, intrecciando una storia di innovazione, etica e rispetto per la natura.
Belamer: Dal mare allo stile
Berta e Maria sono cresciute in riva al mare, a Barcellona, nutrendo un profondo rispetto per la natura e la passione per la moda.
ChristianZen: Fondere sostenibilità ed eleganza
Che cos’è ChristianZen? È un marchio di lifestyle etico che unisce valori eco-consapevoli. Fondato nel 2014 da Sidsel Christiansen e dalle sue due figlie, Anna e Laura, il marchio è nato nel bel mezzo della crisi economica della Grecia, dimostrando che la dedizione alla sostenibilità e all’artigianato può prosperare anche in tempi difficili.
La Môme Bijou, gioielli per un “mondo super-vitaminico
Scoprite l’estroso marchio di gioielli di lusso “La Môme Bijou”, che celebra il colore, la creatività e la gioia dell’infanzia con la fondatrice Isabelle Prat.
Spiritum Paris: Profumo del Cosmo
In essenza, Spiritum Paris è una casa di profumeria ispirata dal regno spirituale. È un’espressione dei numeri e della numerologia attraverso profumi curati, con fragranze come “Solar Soul”, “Astral Twin” e “Mystic Warrior”.
Jennifer Chambaret: Eleganza artigianale e savoir-faire
Jennifer Chambaret, nel mondo della moda, è sempre stata appassionata di design e dell’arte della creazione. Dai primi anni di scuola di arti applicate agli studi avanzati in costume e fashion design, il percorso di Jennifer è stato segnato da un’incessante ricerca dell’eccellenza e dell’innovazione.
Lola Mayeras: Dove la moda incontra la ceramica
Lola Mayeras, un nome che risuona di creatività e artigianalità, emerge come un attore distintivo nel regno della ceramica.
UMUS: unire moda, sostenibilità e innovazione
Nel dinamico regno della moda, caratterizzato da tendenze fugaci e gusti mutevoli, UMUS brilla come esempio di innovazione consapevole e di impegno costante per la sostenibilità.
17H10: Ridefinire la sartoria femminile per l’empowerment
Amélie Delacour e Caroline Rey sono le creatrici visionarie dell’apprezzato marchio di moda 17H10. Più che socie in affari, sono spiriti affini che condividono una profonda passione per la moda e che aspirano a dare alle donne la possibilità di abbracciare stili e atteggiamenti distintivi.
Miyette : Una favola di moda psichedelica francese
Nel mondo della moda, c’è un nuovo attore che non solo sta facendo le onde, ma sta anche creando una propria narrazione unica. Ecco Miyette, un marchio di prêt-à-porter giovane e vivace che ha intrapreso il suo viaggio nel 2019. Fondato dalla dinamica coppia di fratelli Boris e Roxane Tardy, questo marchio francese sta riscrivendo la storia della moda…
La selezione invernale etica per eccellenza
Mentre i gelidi sussurri dell’inverno si fanno più forti, la ricerca di marchi sostenibili, etici e orientati alla qualità diventa sempre più cruciale. Questi marchi, che abbracciano identità uniche e artigianato etico, rimodellano il panorama della moda, intrecciando scopo, stile e consapevolezza.
Nicha Paris: la gioielleria incontra l’artigianato
In mezzo alla vibrante gamma di tessuti, colori e personalità della Settimana della Moda di Parigi, un marchio si è distinto integrando perfettamente i gioielli nei suoi capi.
KROON 02: Ricordi ed eleganza
Nel vivace mondo della moda, dove le tendenze vanno e vengono, c’è un marchio che trae ispirazione dalla nostalgia dei ricordi d’infanzia, intrecciata alla passione per la creatività e l’innovazione.
VANDRÉLAAR : Ridefinire le calzature consapevoli
Vandrélaar è un marchio di calzature femminili di alta qualità che fonde l’avanguardia della moda con la sostenibilità e la trasparenza, creando al contempo un impatto sociale positivo. La missione di Vandrélaar è quella di creare pezzi senza tempo che celebrino l’arte dello slow fashion nel rispetto del nostro pianeta.
Countrymade: Racconti artigianali di guerra e perdita nella moda
Esplorate la moda sostenibile e fatta a mano di Countrymade, che racconta magnificamente l’esperienza del soldato.
Impari: Faro della moda sostenibile a Berlino
Esplora il viaggio di Impari, un marchio di moda con sede a Berlino che fa girare la testa con il suo approccio a zero rifiuti e l’impegno per la sostenibilità.
ISNURH: L’incrocio design tra freschezza e sostenibilità
Immergetevi nella storia di questa azienda incentrata sul design e sul suo impegno a utilizzare materiali all’avanguardia e processi etici per la sua ultima collezione.