Nicha Paris: la gioielleria incontra l’artigianato
In mezzo alla vibrante gamma di tessuti, colori e personalità della Settimana della Moda di Parigi, un marchio si è distinto, per l’integrazione perfetta dei gioielli nei suoi capi. Si tratta di Nicha Paris e in questo articolo approfondiamo il loro approccio unico e sostenibile alla moda.
Chi è Nicha Paris?
Charlène Vervoitte vanta un’esperienza decennale nel settore della moda. Il suo percorso è iniziato con gli studi presso Esmod, seguiti da quasi cinque anni di lavoro come designer da Lanvin. In seguito, si è avventurata in Australia, prestando il suo talento a Zimmermann e CAMILLA E MARC. Dopo questa arricchente esperienza internazionale, è tornata nella capitale della moda nel 2019.
Charlène ha lavorato come designer freelance fino al momento in cui ha dato un passo coraggioso fondando Nicha Paris nel 2022. Questo impegno è stato reso possibile grazie al sostegno del programma di incubazione dell’ Istituto Francese della Moda e la sua famiglia, con le loro iniziative immobiliari.
Nicha Paris è nata dalla visione di Charlène di un lusso autentico, con pezzi realizzati su richiesta per garantire al cliente comfort e stile. Ciò che distingue questi capi è l’incorporazione di pietre preziose, ciascuna selezionata per i suoi benefici specifici in risonanza con il corpo e la mente.
collezione alla Paris Fashion Week
L’ultima collezione di Nicha Paris rappresenta una continuazione della missione del marchio: creare un guardaroba di pezzi che trascende tendenze passeggere. La palette di colori si abbina senza sforzo a diversi outfit, offrendo alle donne moderne un look versatile sia per il lavoro che per il tempo libero.
Un pezzo forte di questa collezione è la giacca “Kirra Blue”, un capo di abbigliamento meticolosamente confezionato, con un colletto pulito e abbellimenti in perle per la chiusura. Questo elegante dettaglio aggiunge un tocco chic al capo, ogni volta che si chiude la stilosa giacca.
Le catene e i cinturini di perle dei pezzi di Nicha Paris sono rimovibili, trasformandosi in accessori autonomi come anelli o collane. Questo design ingegnoso apre un mondo di possibilità, consentendo a chi lo indossa di creare look unici con gioielli e abiti diversi, ottenendo il coordinamento perfetto dei suoi accessori.
Verso il futuro: Sostenibilità
L’impegno di Nicha Paris per la sostenibilità è al centro della sua filosofia. Producendo capi esclusivamente on-demand, il marchio evita la sovrapproduzione e gli sprechi energetici associati, comunemente riscontrati nella fast fashion.
Le pietre preziose utilizzate dal marchio sono sempre naturalie le chiusure provengono dalla Francia e sono rifinite con uno strato di oro fino a 24 carati. Il marchio si dedica a pratiche estrattive etiche e fornisce un elenco trasparente delle fonti delle sue gemme:
- Madreperla: Indonesia
- Serpentina: India
- Azurite-Malachite: Stati Uniti d’America
- Rodonite: Africa
- Occhio di tigre: Africa
- Rhyolite Que sera: Russia
Nicha Paris adotta un approccio sostenibile ai tessuti, utilizzando i deadstock da prestigiose maison di lusso francesi. Questo garantisce che ogni tessuto scelto sia unico e disponibile per un periodo di tempo limitato. Una volta esaurite le scorte, il marchio introduce nuove opzioni di tessuto riciclato. Nicha Paris si impegna ad approvvigionarsi di tessuti esclusivamente europei, ed in particolare nella Francia, l’Italia e il Regno Unito.
Ogni componente dei capi del marchio, dalle cerniere ai termoadesivi, proviene dalla Francia, così come l’assemblaggio dei capi stessi. L’impegno del marchio con rispetto alla trasparenza è degno di nota. Esso fornisce informazioni dettagliate su prezzi e processi in ogni ricevuta del cliente. Il marchio è un esempio brillante di pratiche di moda sostenibili.