<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0" xmlns:slash="http://purl.org/rss/1.0/modules/slash/" xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:wfw="http://wellformedweb.org/CommentAPI/" xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/"> <channel> <title>Terra Archivi - VISION MODE</title> <atom:link href="https://www.visionmode.com/it/earth/feed/" rel="self" type="application/rss+xml"></atom:link> <link>https://www.visionmode.com/it/ambientale/ <description>Il futuro della moda</description> <lastbuilddate>Tue, 03 Sep 2024 11:53:58 +0000</lastbuilddate> <language>esso esso</language> <sy:updateperiod> ogni ora </sy:updateperiod> <sy:updatefrequency> 1 </sy:updatefrequency> <generator>https://wordpress.org/?v=6.8.1</generator> <image></image> <url>https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/cropped-Vision-Mode-Iconlong-32x32.png</url> <title>Terra Archivi - VISION MODE</title> <link>https://www.visionmode.com/it/ambientale/ <width>32</width> <height>32</height> <item> <title>L'antica eco-arte: La risposta aborigena al cambiamento climatico</title> <link>https://www.visionmode.com/it/ambientale/antica-arte-ecologica-la-risposta-aborigena-al-cambiamento-climatico/ <dc:creator><![CDATA[Kya Brooks]]></dc:creator> <pubdate>Tue, 03 Sep 2024 12:40:00 +0000</pubdate> <category><![CDATA[Earth]]></category> <guid ispermalink="false">https://www.visionmode.com/?p=4481</guid> <description><p>L’arte ecologica è un movimento artistico contemporaneo. Gli artisti eco-consapevoli rispondono con le loro opere alle moderne minacce ambientali, come il cambiamento climatico. Tuttavia, l’ecoarte non è un fenomeno nuovo. Gli aborigeni australiani hanno messo al centro dell’arte l’ambiente per millenni. Quando nella preistoria si verificarono cambiamenti climatici, risposero con pitture rupestri. Possiamo considerarla un’antica eco-arte.</p> <p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/ambientale/antica-arte-ecologica-la-risposta-aborigena-al-cambiamento-climatico/”>Ancient Eco-Art: The Aboriginal Response to Climate Change</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </description> <content:encoded><p><em>L’arte ecologica è ampiamente riconosciuta come movimento artistico contemporaneo. Gli artisti eco-consapevoli rispondono con le loro opere alle moderne minacce ambientali, come il cambiamento climatico. Tuttavia, l’ecoarte non è un fenomeno nuovo. Gli aborigeni australiani hanno avuto a cuore l’ambiente attraverso la cultura e la spiritualità per millenni. Quando si sono verificati i cambiamenti climatici della preistoria, hanno dato un senso ai cambiamenti della terra, dell’acqua e del cielo attraverso le pitture rupestri. Possiamo intendere questa come un’antica eco-arte</em>.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-full”><img fetchpriority=“high” decoding=“async” width=“853” height=“640” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Rock-Towers.jpg” alt=“Installazione d’arte ecologica Seven Magic Mountains.” class=“wp-image-4500” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Rock-Towers.jpg 853w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Rock-Towers-300x225.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Rock-Towers-768x576.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Rock-Towers-16x12.jpg 16w” sizes=”(max-width: 853px) 100vw, 853px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Sette montagne magiche.</figcaption></figure></div> <h2 class=“wp-block-heading translation-block”>Affrontare il cambiamento climatico preistorico</h2> <p>Durante la transizione Pleistocene-Olocene, circa 15.000–7.000 anni fa, il nostro pianeta uscì dall’ultima era glaciale e sperimentò il riscaldamento globale. L’innalzamento del livello del mare trasformò l’Australia. Gli aborigeni divennero <strong>rifugiati climatici preistorici</strong>che si rifugiano nell’entroterra per sfuggire all’erosione della costa. Forti tempeste inondarono l’arido interno continentale. Il paesaggio divenne umido e verde. Le pozze d’acqua si sono allagate e i serpenti sono emersi dal sottosuolo, mentre creature sconosciute come i pesci ago si sono riversate a riva e gli arcobaleni sono apparsi in cielo.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-full is-resized”><img decoding=“async” width=“612” height=“410” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Tropical-Forest.jpg” alt=“Foresta verde e rigogliosa.” class=“wp-image-4494” style=“width:842px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Tropical-Forest.jpg 612w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Tropical-Forest-300x201.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Tropical-Forest-18x12.jpg 18w” sizes=”(max-width: 612px) 100vw, 612px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Foresta verde e rigogliosa, Guenterguni, 2011.</figcaption></figure></div> <h2 class=“wp-block-heading”>Abbracciare <strong>Ecoteologia</strong>: Il serpente arcobaleno</h2> <p>Infine, il livello del mare si stabilizzò circa 6.000 anni fa. Nell’Arnhem Land, dove oggi molti aborigeni conservano la loro cultura tradizionale, il clima si stabilizzò in una stagione secca e in una stagione umida monsonica. Intorno a questo periodo, le pitture rupestri aborigene iniziarono a raffigurare la <strong>Serpente arcobaleno”.</strong> Questa potente creatura è un Essere Ancestrale, noto per aver creato l’universo. È associata all’acqua, alla vita e alla fertilità.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large”><img decoding=“async” width=“1024” height=“715” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Rainbow-Serpent-1024x715.jpeg” alt=“Antica eco-arte” class=“wp-image-4495” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Rainbow-Serpent-1024x715.jpeg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Rainbow-Serpent-300x209.jpeg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Rainbow-Serpent-768x536.jpeg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Rainbow-Serpent-1536x1072.jpeg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Rainbow-Serpent-2048x1430.jpeg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Rainbow-Serpent-18x12.jpeg 18w” sizes=”(max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”><a href=“https://www.mrspeight.com/news/2019/rainbow-serpent”>Serpente arcobaleno, John Speight, 2019.</a></figcaption></figure></div> <p>Quando si verificarono i conflitti climatici della preistoria, gli aborigeni risposero con <strong>ecoteologia</strong>allineando religione e natura per affrontare i problemi ambientali. La credenza nei serpenti arcobaleno si diffuse in tutta l’Australia. Le pitture rupestri raccontavano storie unificanti del Serpente Arcobaleno, che viaggia tra le pozze d’acqua usando l’arcobaleno, compiendo atti di creazione e distruzione. Provoca tempeste e inondazioni, inaugurando le stagioni umide e secche. Pitture rupestri colorate raffiguravano i serpenti arcobaleno, ispirandosi a pesci ago, serpenti e arcobaleni. Questa antica eco-arte spiegava l’alterazione del clima e normalizzava le strane creature portate a riva.</p> <h2 class=“wp-block-heading”>Le pitture rupestri affermano <strong>La vita</strong></h2> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“577” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Boat-1024x577.webp” alt=“Pittura rupestre in una grotta dell’Australia settentrionale, raffigurante una barca nell’oceano.” class=“wp-image-4496” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Boat-1024x577.webp 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Boat-300x169.webp 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Boat-768x433.webp 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Boat-18x10.webp 18w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Boat.webp 1186w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Pittura rupestre in una grotta dell’Australia settentrionale, Darrell Lewis, 2023.</figcaption></figure></div> <p>Gli aborigeni hanno espresso l’ecoteologia attraverso l’arte. L’arte rupestre li ha incoraggiati a sfidare i cambiamenti climatici, traendo forza dalla cultura condivisa e dalle origini comuni. I rituali di creazione dell’arte sono comuni e stimolanti per la vita. Gli artisti dipingono la vita umana, animale e vegetale usando i colori dell’arcobaleno per mostrare la vitalità pulsante. Più una cosa è “arcobaleno”, maggiore è la sua forza vitale e la sua essenza spirituale. Gli artisti ridipingono i dipinti dei loro antenati per ringiovanire i colori e collegare passato, presente e futuro.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-full”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“683” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Kangaroo.webp” alt=“Antica eco-arte” class=“wp-image-4497” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Kangaroo.webp 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Kangaroo-300x200.webp 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Kangaroo-768x512.webp 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/06/Kangaroo-18x12.webp 18w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”><a href=“https://hikingtheworld.blog/engravings/wilton-aboriginal-art-shelter/”>Rifugio d’arte rupestre di Wilton, Escursioni nel mondo.</a></figcaption></figure></div> <p>Le pitture rupestri tramandano la saggezza intergenerazionale e le filosofie morali riguardanti l’ambiente. Gli aborigeni credono che il cosmo sia un sistema vivente e respirante. Tutta la natura è interconnessa ed essi condividono legami di parentela con tutte le creature. Essi <strong>‘mente l’universo’,</strong> e l’universo si prende cura di loro. Di conseguenza, il principio di reciprocità reciproca regola le loro interazioni con gli ecosistemi. Gli aborigeni si considerano custodi della terra, dell’acqua e dell’aria. La natura provvede a loro e in cambio arricchisce la loro cultura. Il loro rapporto con l’ambiente non è di sfruttamento, ma di reciproco beneficio.</p> <h2 class=“wp-block-heading”><strong>Eco-Art</strong> Cambia il nostro paradigma</h2> <p>L’ecoarte aborigena dovrebbe ispirare gli artisti e gli ambientalisti contemporanei. Il cambiamento climatico in atto oggi ci pone di fronte alla prospettiva di una migrazione globale e di un conflitto climatico. Gli aborigeni hanno sopportato il caos climatico millenni fa. In risposta, hanno costruito una società attenta all’ambiente che continua a sostenere la conservazione ecologica. Abbiamo l’opportunità di accogliere una società simile <strong>cambiamento di paradigma.</strong></p> <h2 class=“wp-block-heading”>Risorse dettagliate</h2> <ul class=“wp-block-list”> <li><a href=“https://doi.org/10.1002/j.1834–4453.1996.tb00355.x”><em>La nascita del serpente arcobaleno nell’arte rupestre e nella storia orale dell’Arnhem Land,</em> Paul S.C. Taçon, Meredith Wilson e Christopher Chippindale, 1996.</a></li> <li><a href=“https://www.smithsonianmag.com/smart-news/australian-rock-art-boat-mystery-180982400/”><em>Un nuovo studio identifica misteriose barche dipinte in una grotta australiana,</em> Christopher Parker, 2023.</a></li> <li><a href=“https://artark.com.au/pages/what-is-the-dreaming-and-dreamtime-stories”><em>Che cos’è il sogno e le storie del Dreamtime?</em> Arte Arca.</a></li> </ul><p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/ambientale/antica-arte-ecologica-la-risposta-aborigena-al-cambiamento-climatico/”>Ancient Eco-Art: The Aboriginal Response to Climate Change</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </content:encoded> </item> <item> <title>GOTS: La certificazione che i vostri prodotti tessili dovrebbero avere</title> <link>https://www.visionmode.com/it/industria/ha-la-certificazione-che-i-vostri-prodotti-tessili-dovrebbero-avere/ <dc:creator><![CDATA[Mathis Reynaud]]></dc:creator> <pubdate>Tue, 28 May 2024 13:35:58 +0000</pubdate> <category><![CDATA[Earth]]></category> <category><![CDATA[Industry]]></category> <guid ispermalink="false">https://www.visionmode.com/?p=4209</guid> <description><p>Il Global Organic Textile Standard (GOTS) è un importante standard internazionale per i prodotti tessili in fibra organica, che include criteri ecologici e sociali, supportati da una certificazione indipendente. Con l’aumento della domanda di prodotti sostenibili, la certificazione GOTS rappresenta un punto di riferimento fondamentale per l’industria tessile, i consumatori e l’ambiente, evidenziandone l’importanza e l’impatto sulla sostenibilità.</p> <p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/industria/ha-la-certificazione-che-i-vostri-prodotti-tessili-dovrebbero-avere/”>GOTS: The certification your textiles should have</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </description> <content:encoded><p><em>Il Global Organic Textile Standard (GOTS) è uno standard di lavorazione tessile leader a livello mondiale per le fibre biologiche, che include criteri ecologici e sociali, supportati da una certificazione indipendente dell’intera filiera tessile. Con la crescente domanda di prodotti sostenibili ed ecologici, la certificazione GOTS è diventata un punto di riferimento fondamentale per l’industria tessile, i consumatori e l’ambiente. In questo articolo si analizzerà il significato dello standard GOTS, i controlli da effettuare e il suo impatto sulla sostenibilità.</em></p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“806” height=“806” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/label-gots-8_bd3465cc-2343–4908-9381–8a0ad7d2489e-edited.jpeg” alt=“Tessuto GOTS” class=“wp-image-4416” style=“width:276px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/label-gots-8_bd3465cc-2343–4908-9381–8a0ad7d2489e-edited.jpeg 806w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/label-gots-8_bd3465cc-2343–4908-9381–8a0ad7d2489e-edited-300x300.jpeg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/label-gots-8_bd3465cc-2343–4908-9381–8a0ad7d2489e-edited-150x150.jpeg 150w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/label-gots-8_bd3465cc-2343–4908-9381–8a0ad7d2489e-edited-768x768.jpeg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/label-gots-8_bd3465cc-2343–4908-9381–8a0ad7d2489e-edited-12x12.jpeg 12w” sizes=“auto, (max-width: 806px) 100vw, 806px”></figure></div> <h2 class=“wp-block-heading” id=“h‑gots-the-gold-standard-for-organic-textiles”><strong>GOTS</strong> — Lo standard d’oro per i tessuti biologici</h2> <p><a href=“https://global-standard.org/”>GOTS</a> è stato sviluppato da importanti enti di normazione per definire i requisiti riconosciuti a livello mondiale per i prodotti tessili biologici. Riguarda la lavorazione, la produzione, l’imballaggio, l’etichettatura, il commercio e la distribuzione di prodotti tessili realizzati con almeno 70% prodotti biologici certificati. <strong>fibre naturali.</strong> Lo standard garantisce che i prodotti tessili siano lavorati con metodi responsabili dal punto di vista ambientale e sociale, dalla raccolta delle materie prime alla finitura del prodotto finale. Aderendo ai criteri GOTS, i produttori tessili possono ridurre al minimo la loro impronta ambientale, garantire condizioni di lavoro sicure e promuovere pratiche agricole sostenibili.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-full is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“640” height=“427” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/premium_photo-1682148929644–24e4a137c6aa-Moyenne.jpeg” alt=“Tessuto GOTS” class=“wp-image-4418” style=“width:721px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/premium_photo-1682148929644–24e4a137c6aa-Moyenne.jpeg 640w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/premium_photo-1682148929644–24e4a137c6aa-Moyenne-300x200.jpeg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/premium_photo-1682148929644–24e4a137c6aa-Moyenne-18x12.jpeg 18w” sizes=“auto, (max-width: 640px) 100vw, 640px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Fabbrica tessile, 2023</figcaption></figure></div> <h2 class=“wp-block-heading translation-block” id=“h‑what-to-check-for-gots-certification”>Cosa controllare per ottenere la certificazione <strong>GOTS</strong></h2> <p>Affinché un prodotto tessile possa fregiarsi del marchio GOTS, deve soddisfare criteri severi e sottoporsi a rigorose ispezioni da parte di un organismo di certificazione accreditato. Ecco alcuni <strong>aspetti essenziali</strong> per verificare la presenza della certificazione GOTS:</p> <ol class=“wp-block-list”> <li>Contenuto di fibre organiche: Il prodotto tessile deve contenere almeno 70% di fibre organiche certificate. Per l’etichetta “biologico”, il contenuto deve essere pari o superiore a 95%.</li> <li>Prodotti chimici vietati: Il GOTS vieta l’uso di sostanze chimiche nocive, come coloranti azoici, formaldeide, metalli pesanti e candeggina, durante la lavorazione e la produzione.</li> <li>Criteri ambientali: Le attività certificate GOTS devono seguire rigorose linee guida ambientali, tra cui il trattamento delle acque reflue, la gestione dell’energia e dell’acqua e l’uso di coloranti e ausiliari naturali o a basso impatto.</li> <li>Criteri sociali: Il GOTS richiede ai produttori di aderire alle convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), garantendo salari equi, condizioni di lavoro sicure e vietando il lavoro minorile.</li> <li>Ispezioni e certificazione: La certificazione GOTS prevede ispezioni annuali in loco, un’ampia documentazione e aggiornamenti regolari per mantenere la conformità.</li> </ol> <div class=“wp-block-columns is-layout-flex wp-container-core-columns-is-layout-9d6595d7 wp-block-columns-is-layout-flex”> <div class=“wp-block-column is-vertically-aligned-center is-layout-flow wp-block-column-is-layout-flow”><div class=“wp-block-image”> <figure class=“alignright size-large is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“768” height=“1024” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/susan-wilkinson-m39MFlgg-nY-unsplash-768x1024.jpg” alt=“tessile” class=“wp-image-4423” style=“width:339px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/susan-wilkinson-m39MFlgg-nY-unsplash-768x1024.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/susan-wilkinson-m39MFlgg-nY-unsplash-225x300.jpg 225w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/susan-wilkinson-m39MFlgg-nY-unsplash-1152x1536.jpg 1152w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/susan-wilkinson-m39MFlgg-nY-unsplash-1536x2048.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/susan-wilkinson-m39MFlgg-nY-unsplash-9x12.jpg 9w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/susan-wilkinson-m39MFlgg-nY-unsplash-scaled.jpg 1920w” sizes=“auto, (max-width: 768px) 100vw, 768px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Fotografia di Susan Wilkinson, 2021</figcaption></figure></div></div> <div class=“wp-block-column is-vertically-aligned-center is-layout-flow wp-block-column-is-layout-flow”><div class=“wp-block-image”> <figure class=“alignleft size-large is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“768” height=“1024” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/ranurte-yrRFrY5fL00-unsplash-768x1024.jpg” alt=“Tessuto GOTS” class=“wp-image-4424” style=“width:338px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/ranurte-yrRFrY5fL00-unsplash-768x1024.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/ranurte-yrRFrY5fL00-unsplash-225x300.jpg 225w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/ranurte-yrRFrY5fL00-unsplash-1152x1536.jpg 1152w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/ranurte-yrRFrY5fL00-unsplash-1536x2048.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/ranurte-yrRFrY5fL00-unsplash-9x12.jpg 9w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/ranurte-yrRFrY5fL00-unsplash-scaled.jpg 1920w” sizes=“auto, (max-width: 768px) 100vw, 768px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Fotografia di Ranurte, 2021</figcaption></figure></div></div> </div> <h2 class=“wp-block-heading” id=“h‑how-gots-certification-impacts-the-industry-environment-and-consumers”>Come <strong>GOTS</strong> La certificazione ha un impatto sull’industria, sull’ambiente e sui consumatori</h2> <ol class=“wp-block-list”> <li><strong>Industria:</strong> La certificazione GOTS aiuta i produttori tessili a differenziarsi sul mercato, rispondendo alla crescente domanda di prodotti ecologici e sostenibili. Promuove l’approvvigionamento etico, la produzione responsabile e la trasparenza nella catena di fornitura.</li> <li><strong>Ambiente:</strong> La certificazione GOTS sostiene l’agricoltura biologica, riduce l’uso di sostanze chimiche nocive, conserva l’acqua e l’energia e minimizza i rifiuti e l’inquinamento. I metodi di agricoltura biologica contribuiscono a rendere il suolo più sano, a migliorare la biodiversità e a ridurre le emissioni di gas serra.</li> <li><strong>Consumatori:</strong> I prodotti tessili certificati GOTS offrono ai consumatori la garanzia di una produzione ecologicamente e socialmente responsabile. Scegliendo i prodotti certificati GOTS, possono sostenere l’agricoltura sostenibile, le pratiche di lavoro etiche e ridurre al minimo l’impatto ambientale.</li> </ol> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-full is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“640” height=“427” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/premium_photo-1682148926558–1193cab1b79b-Moyenne.jpeg” alt=“fabbrica” class=“wp-image-4428” style=“width:706px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/premium_photo-1682148926558–1193cab1b79b-Moyenne.jpeg 640w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/premium_photo-1682148926558–1193cab1b79b-Moyenne-300x200.jpeg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/premium_photo-1682148926558–1193cab1b79b-Moyenne-18x12.jpeg 18w” sizes=“auto, (max-width: 640px) 100vw, 640px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Fabbrica tessile, 2023</figcaption></figure></div> <h2 class=“wp-block-heading” id=“h‑the-role-of-gots-in-promoting-sustainability”>Il ruolo di <strong>GOTS</strong> in Promozione della sostenibilità</h2> <p>La certificazione GOTS svolge un ruolo fondamentale nella promozione della sostenibilità dell’industria tessile. Promuovendo <strong>agricoltura biologica</strong> e pratiche di produzione responsabili, il GOTS contribuisce a diversi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, come l’SDG 12 (consumo e produzione responsabili), l’SDG 8 (lavoro dignitoso e crescita economica) e l’SDG 13 (azione per il clima).</p> <p>Inoltre, la certificazione GOTS incoraggia il miglioramento continuo e l’innovazione nel settore tessile, spingendo i produttori ad adottare tecnologie più pulite, a ridurre i rifiuti e a conservare le risorse. Contribuisce inoltre a sensibilizzare i consumatori sull’impatto ambientale e sociale della produzione tessile, promuovendo decisioni di acquisto responsabili e sostenendo la crescita di un’industria tessile sostenibile.</p> <p>In conclusione, il Global Organic Textile Standard è uno strumento fondamentale per promuovere pratiche sostenibili nell’industria tessile. Verificando la presenza della certificazione GOTS, i consumatori possono fare scelte informate, sostenendo una produzione responsabile e contribuendo a una maggiore <strong>futuro sostenibile.</strong> Lo standard GOTS non solo è vantaggioso per l’ambiente e l’industria, ma dà anche la possibilità ai consumatori di fare la differenza attraverso le loro decisioni di acquisto. Poiché la domanda di prodotti tessili ecologici e sostenibili continua a crescere, la certificazione GOTS rimarrà un punto di riferimento essenziale per l’industria tessile, i suoi stakeholder e il pianeta.<br>Esplora altri articoli di settore sul nostro sito <a href=”/it/industria/”>rubrica dedicata.</a></p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“683” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/karl-wiggers-X401Lkrm0g-unsplash‑1–1024x683.jpg” alt=“Tessuto GOTS” class=“wp-image-4421” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/karl-wiggers-X401Lkrm0g-unsplash‑1–1024x683.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/karl-wiggers-X401Lkrm0g-unsplash‑1–300x200.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/karl-wiggers-X401Lkrm0g-unsplash‑1–768x512.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/karl-wiggers-X401Lkrm0g-unsplash‑1–1536x1024.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/karl-wiggers-X401Lkrm0g-unsplash‑1–2048x1365.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/05/karl-wiggers-X401Lkrm0g-unsplash‑1–18x12.jpg 18w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Fotografia di Karl Wiggers, 2021</figcaption></figure></div> <h2 class=“wp-block-heading”>Risorse dettagliate</h2> <ul class=“wp-block-list”> <li><a href=“https://global-standard.org/”>Sito web GOTS</a></li> <li><a href=“https://www.thegoodgoods.fr/labels/gots/”>GOTS (Standard Globale per i Tessuti Biologici), The Goods (I Beni)</a></li> <li><a href=“https://www.marques-de-france.fr/definition/gots/”>C’est quoi le label GOTS? Marion Mesbah, 13 gennaio 2023</a></li> </ul><p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/industria/ha-la-certificazione-che-i-vostri-prodotti-tessili-dovrebbero-avere/”>GOTS: The certification your textiles should have</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </content:encoded> </item> <item> <title>Che cos'è il "Greenhushing"?</title> <link>https://www.visionmode.com/it/industria/greenhushing/ <dc:creator><![CDATA[Cassandra Calif]]></dc:creator> <pubdate>Thu, 02 May 2024 12:09:58 +0000</pubdate> <category><![CDATA[Earth]]></category> <category><![CDATA[Industry]]></category> <guid ispermalink="false">https://www.visionmode.com/?p=3025</guid> <description><p>Il greenhushing è emerso come concetto contemporaneo nell’ambito della responsabilità ambientale. Forse conoscete il “Greenwashing”. È comune nella moda. I marchi lo usano per apparire ecologici con affermazioni fuorvianti.</p> <p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/industria/greenhushing/”>What is &#8216;Greenhushing&#8217;?</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </description> <content:encoded><p><em>Il greenhushing è emerso come concetto contemporaneo nell’ambito della responsabilità ambientale. Forse conoscete il “Greenwashing”. È comune nella moda. I marchi lo usano per apparire ecologici con affermazioni fuorvianti.</em></p> <p><em>Il termine “greenhushing” è l’ultima aggiunta a questo lessico e si riferisce a situazioni in cui un marchio tace deliberatamente sui propri risultati, anche se sono sinceramente ben intenzionati e credibili.</em></p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“655” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/kristina-flour-BcjdbyKWquw-unsplash-1024x655.jpg” alt class=“wp-image-3160” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/kristina-flour-BcjdbyKWquw-unsplash-1024x655.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/kristina-flour-BcjdbyKWquw-unsplash-300x192.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/kristina-flour-BcjdbyKWquw-unsplash-768x491.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/kristina-flour-BcjdbyKWquw-unsplash-1536x983.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/kristina-flour-BcjdbyKWquw-unsplash-2048x1310.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/kristina-flour-BcjdbyKWquw-unsplash-18x12.jpg 18w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Fotografia di <a href=“https://unsplash.com/fr/@tinaflour?utm_content=creditCopyText&amp;utm_medium=referral&amp;utm_source=unsplash”>Cristina Farina</a></figcaption></figure></div> <h3 class=“wp-block-heading” id=“h‑is-greenhushing-the-new-greenwashing”>“GREENHUSHING” : <strong>NUOVO GREENWASHING?</strong></h3> <p>In un momento in cui i consumatori iperinformati, e in particolare le nuove generazioni X, Y e Z, cercano sempre più marchi attenti alla propria impronta di carbonio e alle pratiche di produzione etiche a causa dell’accelerazione del riscaldamento globale degli ultimi anni, alcuni marchi scelgono di non pubblicizzare i propri sforzi ambientali.</p> <p>Nel greenhushing non si fanno dichiarazioni o si minimizzano gli elementi, anche quando le pratiche sono positive. I marchi optano per una comunicazione discreta, potenzialmente ostacolando la visibilità del loro impegno ambientale, ma questo può impedire loro di:</p> <ul class=“wp-block-list”> <li>Raggiungere i consumatori eco-sensibili,</li> <li>Costruire una reputazione del marchio sostenibile e responsabile, ecc.</li> </ul> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“683” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/matthew-tenbruggencate-8eW6v3oLUMY-unsplash-1024x683.jpg” alt class=“wp-image-3162” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/matthew-tenbruggencate-8eW6v3oLUMY-unsplash-1024x683.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/matthew-tenbruggencate-8eW6v3oLUMY-unsplash-300x200.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/matthew-tenbruggencate-8eW6v3oLUMY-unsplash-768x512.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/matthew-tenbruggencate-8eW6v3oLUMY-unsplash-1536x1024.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/matthew-tenbruggencate-8eW6v3oLUMY-unsplash-2048x1365.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/matthew-tenbruggencate-8eW6v3oLUMY-unsplash-18x12.jpg 18w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Fotografia di <a href=“https://unsplash.com/fr/@mtenbruggencate?utm_content=creditCopyText&amp;utm_medium=referral&amp;utm_source=unsplash”>Matteo TenBruggencate</a></figcaption></figure></div> <h3 class=“wp-block-heading” id=“h‑what-about-inside-the-fashion-industry”>CHE COSA NE DICE<strong> ALL’INTERNO DELL’INDUSTRIA DELLA MODA</strong></h3> <p>Si tratta di una tendenza che si sta già facendo sentire nella moda e non solo. Il greenhushing si contrappone al greenwashing e potrebbe ostacolare i progressi ambientali invece di agevolarli.</p> <blockquote class=“wp-block-quote is-layout-flow wp-block-quote-is-layout-flow”> <p>Le aziende che condividono la loro esperienza possono ispirare gli altri e creare una pressione tra pari”. — Karine Basso</p> </blockquote> <p>In effetti, si potrebbe considerare il greenhushing un aspetto essenziale del viaggio, che sottolinea gli sforzi sostanziali necessari per progredire verso un’industria della moda più sostenibile dal punto di vista ambientale.</p> <p>Durante la COP 27 in Egitto, tenutasi dal 6 al 18 novembre 2022, le Nazioni Unite hanno evidenziato una tendenza recente osservata tra alcune aziende. Hanno descritto il “greenhushing” come una pratica adottata da troppe aziende. Secondo le Nazioni Unite, il “greenhushing” è quando le aziende si presentano come paladine del cambiamento climatico pur nascondendo deliberatamente le specificità del loro impegno ambientale.</p> <p><em>La domanda è: “Perché alcuni marchi scelgono di mascherare i propri sforzi ambientali?”</em></p> <p>I marchi possono impegnarsi nel greenhushing perché:</p> <ul class=“wp-block-list”> <li><strong>Paura delle conseguenze,</strong> paura di essere accusati ingiustamente di greenwashing e di non fare abbastanza per la causa ambientale perché valorizzare le proprie azioni ambientali è ormai diventata una vera sfida per i brand,</li> <li><strong>Paura di comunicare male,</strong> di scegliere i termini sbagliati da utilizzare e quindi di incidere sull’immagine del proprio marchio,</li> <li><strong>Paura di avere effettivamente qualcosa da nascondere,</strong> perché sotto il silenzio possono nascondersi azioni positive. A volte il silenzio o la vaghezza possono segnalare problemi nascosti.</li> </ul> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“683” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/janko-ferlic-eBtwD6ZG78I-unsplash-1024x683.jpg” alt class=“wp-image-3165” style=“aspect-ratio:1.499267935578331;width:840px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/janko-ferlic-eBtwD6ZG78I-unsplash-1024x683.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/janko-ferlic-eBtwD6ZG78I-unsplash-300x200.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/janko-ferlic-eBtwD6ZG78I-unsplash-768x513.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/janko-ferlic-eBtwD6ZG78I-unsplash-1536x1025.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/janko-ferlic-eBtwD6ZG78I-unsplash-2048x1367.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/10/janko-ferlic-eBtwD6ZG78I-unsplash-18x12.jpg 18w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Fotografia di <a href=“https://unsplash.com/fr/@itfeelslikefilm?utm_content=creditCopyText&amp;utm_medium=referral&amp;utm_source=unsplash”><img src=“https://s.w.org/images/core/emoji/15.1.0/72x72/1f1f8-1f1ee.png” alt=”🇸🇮” class=“wp-smiley” style=“height: 1em; max-height: 1em;”> Janko Ferlič</a></figcaption></figure></div> <p>Affermare che qualcosa è “sostenibile” suggerisce la capacità di tracciare tutta la sua filiera, a partire dal reperimento o estrazione delle materie prime nel caso dei tessuti sintetici, fino ai processi di finissaggio. Di conseguenza, esiste il rischio di controlli e potenziali conseguenze se non riusciamo a comprovare ogni aspetto di questa affermazione di sostenibilità.</p> <p>Per scoprire altri temi etici, visitate <a href=“https://www.visionmode.com/it/industria/”>nostra sezione dedicata</a>.</p><p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/industria/greenhushing/”>What is &#8216;Greenhushing&#8217;?</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </content:encoded> </item> <item> <title>Oeko-Tex: La scelta sostenibile per marchi e consumatori</title> <link>https://www.visionmode.com/it/ambientale/oeko-tex-la-scelta-sostenibile-per-marchi-e-consumatori/ <dc:creator><![CDATA[Guillaume Lelasseur]]></dc:creator> <pubdate>Wed, 06 Mar 2024 13:57:46 +0000</pubdate> <category><![CDATA[Earth]]></category> <category><![CDATA[Industry]]></category> <guid ispermalink="false">https://www.visionmode.com/?p=4149</guid> <description><p>Con la crescente consapevolezza dell’impatto ambientale dell’industria della moda, i consumatori chiedono scelte più sostenibili ed etiche. In risposta, molti marchi si rivolgono a certificazioni come Oeko-Tex per dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale.</p> <p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/ambientale/oeko-tex-la-scelta-sostenibile-per-marchi-e-consumatori/”>Oeko-Tex: The Sustainable Choice for Brands and Consumers</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </description> <content:encoded><p><em>Con la crescente consapevolezza dell’impatto ambientale dell’industria della moda, i consumatori chiedono scelte più sostenibili ed etiche. In risposta, molti marchi si rivolgono a certificazioni come Oeko-Tex per dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale. In questo articolo esploreremo le sfide e le opportunità della certificazione Oeko-Tex per i marchi e i clienti europei.</em></p> <h2 class=“wp-block-heading” id=“h‑what-is-oeko-tex”>Cosa è la <strong>Oeko-Tex</strong>?</h2> <p><em><a href=“https://www.oeko-tex.com/en/about-us”>Oeko-Tex</a></em> è un’organizzazione internazionale che stabilisce gli standard per <strong>tessile</strong> e certifica i prodotti che soddisfano tali standard. L’organizzazione è stata fondata nel 1992 da un gruppo di istituti di ricerca tessile in Germania, Austria e Svizzera con l’obiettivo di promuovere una produzione tessile sostenibile e responsabile. Oggi, <em>Oeko-Tex</em> è riconosciuta come una delle principali certificazioni globali per i prodotti tessili.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-full is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“720” height=“900” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/oeko-texstandard100logorgbws.png” alt=“Oeko-Tex” class=“wp-image-4158” style=“width:459px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/oeko-texstandard100logorgbws.png 720w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/oeko-texstandard100logorgbws-240x300.png 240w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/oeko-texstandard100logorgbws-10x12.png 10w” sizes=“auto, (max-width: 720px) 100vw, 720px”></figure></div> <p class=” translation-block”>L’<em>Oeko-Tex</em> Standard 100 è la certificazione più nota dell’organizzazione. Certifica che i prodotti tessili sono privi di sostanze nocive e soddisfano rigorosi standard di sicurezza e <strong>ambientali</strong>. Per ricevere la certificazione Standard 100, i prodotti tessili devono essere sottoposti a rigorosi test per verificare la presenza di sostanze chimiche, comprese quelle vietate o regolamentate dall’Unione Europea. La certificazione copre tutte le fasi della produzione tessile, dalle materie prime ai prodotti finiti.</p> <h2 class=“wp-block-heading” id=“h‑why-is-oeko-tex-a-challenge-for-brands”>Perché è <strong>Oeko-Tex</strong> una sfida per i marchi?</h2> <p>Per i marchi, raggiungere <em>Oeko-Tex</em> La certificazione può essere un processo complesso e lungo. Richiede un investimento significativo di risorse, tra cui denaro, tempo e personale. I marchi devono anche essere disposti ad apportare modifiche alla loro catena di fornitura, il che può rappresentare una grande sfida.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“768” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/vitalijs-barilo-azMZaQCUyV8-unsplash‑2–1024x768.jpg” alt=“Oeko-Tex” class=“wp-image-4174” style=“width:651px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/vitalijs-barilo-azMZaQCUyV8-unsplash‑2–1024x768.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/vitalijs-barilo-azMZaQCUyV8-unsplash‑2–300x225.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/vitalijs-barilo-azMZaQCUyV8-unsplash‑2–768x576.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/vitalijs-barilo-azMZaQCUyV8-unsplash‑2–1536x1152.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/vitalijs-barilo-azMZaQCUyV8-unsplash‑2–2048x1536.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/vitalijs-barilo-azMZaQCUyV8-unsplash‑2–16x12.jpg 16w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”></figure></div> <p>Uno dei più grandi <strong>sfide</strong> per i marchi è identificare ed eliminare le sostanze nocive dalla loro catena di fornitura. Ciò richiede una profonda conoscenza delle sostanze chimiche utilizzate nella produzione tessile, nonché la capacità di tracciare e rintracciare tali sostanze lungo tutta la catena di fornitura. I marchi devono anche essere in grado di dimostrare di aver implementato sistemi efficaci per garantire che le sostanze nocive non vengano utilizzate nella produzione dei loro prodotti.</p> <p>Un’altra sfida per i marchi è comunicare la <strong>benefici</strong> del <em>Oeko-Tex</em> certificazione ai consumatori. Sebbene molti consumatori stiano diventando più consapevoli dell’importanza della sostenibilità, potrebbero non avere familiarità con <em>Oeko-Tex</em> o capire il significato della certificazione. I marchi devono essere in grado di comunicare in modo efficace i vantaggi di <em>Oeko-Tex</em> e perché è importante scegliere prodotti che soddisfino questi standard.</p> <h2 class=“wp-block-heading” id=“h‑why-is-oeko-tex-important-for-european-customers”>Perché è <strong>Oeko-Tex</strong> importante per i clienti europei?</h2> <p>Per i clienti europei, <em>Oeko-Tex</em> La certificazione è un importante indicatore della sicurezza di un prodotto e del suo <strong>sostenibilità</strong>. L’Unione Europea ha una delle normative più severe al mondo per quanto riguarda i prodotti chimici e la produzione tessile. Di conseguenza, i consumatori europei si aspettano un elevato livello di sicurezza e qualità dei prodotti che acquistano.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“820” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/ethan-bodnar-kgC99X3WH1w-unsplash‑1–1024x820.jpg” alt=“Oeko-Tex” class=“wp-image-4178” style=“width:723px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/ethan-bodnar-kgC99X3WH1w-unsplash‑1–1024x820.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/ethan-bodnar-kgC99X3WH1w-unsplash‑1–300x240.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/ethan-bodnar-kgC99X3WH1w-unsplash‑1–768x615.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/ethan-bodnar-kgC99X3WH1w-unsplash‑1–1536x1229.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/ethan-bodnar-kgC99X3WH1w-unsplash‑1–2048x1639.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/ethan-bodnar-kgC99X3WH1w-unsplash‑1–15x12.jpg 15w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”></figure></div> <p><em>Oeko-Tex</em> La certificazione fornisce ai consumatori europei la certezza che i prodotti che acquistano soddisfano rigorosi standard di sicurezza e ambientali. Ciò può essere particolarmente importante per i prodotti che entrano in contatto diretto con la pelle, come indumenti, lenzuola e asciugamani. Scegliendo prodotti certificati, i consumatori europei possono essere sicuri di fare una scelta di qualità. <strong>responsabile</strong> e sostenibile.</p> <figure class=“wp-block-image size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“576” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/sze-yin-chan-cE35j-5Y7Ug-unsplash-1024x576.jpg” alt=“Oeko-Tex” class=“wp-image-4160” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/sze-yin-chan-cE35j-5Y7Ug-unsplash-1024x576.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/sze-yin-chan-cE35j-5Y7Ug-unsplash-300x169.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/sze-yin-chan-cE35j-5Y7Ug-unsplash-768x432.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/sze-yin-chan-cE35j-5Y7Ug-unsplash-1536x864.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/sze-yin-chan-cE35j-5Y7Ug-unsplash-2048x1152.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/02/sze-yin-chan-cE35j-5Y7Ug-unsplash-18x10.jpg 18w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”></figure> <h2 class=“wp-block-heading” id=“h‑toward-the-future-sustainability”>Verso il futuro. <strong>Sostenibilità</strong> </h2> <p>In conclusione, <em>Oeko-Tex</em> La certificazione è una sfida fondamentale per i marchi impegnati nella sostenibilità e nella responsabilità sociale. Sebbene richieda un investimento significativo di risorse, può fornire ai marchi un vantaggio competitivo e aiutarli a soddisfare la crescente domanda di prodotti sostenibili e di responsabilità sociale. <strong>prodotti etici.</strong> Per i consumatori europei, questa certificazione è un importante indicatore della sicurezza e della sostenibilità di un prodotto. Con la continua evoluzione dell’industria della moda, è probabile che <em>Oeko-Tex</em> La certificazione diventerà ancora più importante sia per i marchi che per i consumatori.</p><p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/ambientale/oeko-tex-la-scelta-sostenibile-per-marchi-e-consumatori/”>Oeko-Tex: The Sustainable Choice for Brands and Consumers</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </content:encoded> </item> <item> <title>Il lino: La scelta sostenibile per l'Europa e non solo</title> <link>https://www.visionmode.com/it/industria/il-lino-la-scelta-sostenibile-per-leuropa-e-non-solo/ <dc:creator><![CDATA[Guillaume Lelasseur]]></dc:creator> <pubdate>Mon, 19 Feb 2024 13:37:29 +0000</pubdate> <category><![CDATA[Earth]]></category> <category><![CDATA[Industry]]></category> <guid ispermalink="false">https://www.visionmode.com/?p=4087</guid> <description><p>Con la crescente consapevolezza dell’impatto ambientale dell’industria della moda, sempre più consumatori cercano alternative sostenibili ai materiali tradizionali.</p> <p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/industria/il-lino-la-scelta-sostenibile-per-leuropa-e-non-solo/”>Linen: The Sustainable Choice for Europe and Beyond</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </description> <content:encoded><p><em>Con la crescente consapevolezza dell’impatto ambientale dell’industria della moda, sempre più consumatori cercano alternative sostenibili ai materiali tradizionali. Uno di questi materiali che sta guadagnando popolarità negli ultimi anni è il lino. Il lino è una fibra naturale derivata dalla pianta del lino e presenta una serie di vantaggi ambientali e sociali che lo rendono una scelta interessante per i consumatori attenti all’ambiente.</em></p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“683” height=“1024” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/maite-onate-AXWyDjC_Y3U-unsplash-683x1024.jpg” alt=“Scelta sostenibile” class=“wp-image-4099” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/maite-onate-AXWyDjC_Y3U-unsplash-683x1024.jpg 683w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/maite-onate-AXWyDjC_Y3U-unsplash-200x300.jpg 200w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/maite-onate-AXWyDjC_Y3U-unsplash-768x1152.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/maite-onate-AXWyDjC_Y3U-unsplash-1024x1536.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/maite-onate-AXWyDjC_Y3U-unsplash-1365x2048.jpg 1365w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/maite-onate-AXWyDjC_Y3U-unsplash-8x12.jpg 8w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/maite-onate-AXWyDjC_Y3U-unsplash-scaled.jpg 1707w” sizes=“auto, (max-width: 683px) 100vw, 683px”></figure></div> <h2 class=“wp-block-heading translation-block” id=“h‑advantages-of-linen-sustainability”>Vantaggi della <strong>sostenibilità</strong> del lino</h2> <p>Uno dei vantaggi principali del lino è la sua sostenibilità. La pianta del lino necessita di pochissima acqua e di nessun pesticida o erbicida per crescere, il che la rende una pianta molto più <strong>ecologico</strong> rispetto al cotone, che è notoriamente una coltura ad alta intensità idrica. Il lino, infatti, utilizza solo una frazione dell’acqua richiesta dal cotone e può essere coltivato senza l’uso di sostanze chimiche nocive. Ciò rende il lino non solo una scelta più sostenibile per i consumatori, ma anche un’opzione migliore per il pianeta.</p> <p>Un altro vantaggio del lino è che è <strong>biodegradabile</strong>. A differenza delle fibre sintetiche, che possono impiegare centinaia di anni per decomporsi in una discarica, il lino si decompone naturalmente nel tempo, senza lasciare residui nocivi. Si tratta di una considerazione importante per i consumatori che si preoccupano dell’impatto a lungo termine delle loro scelte di abbigliamento sull’ambiente.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“683” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/bea-marciniak-arfgJ-TEdb4-unsplash-1024x683.jpg” alt=“Scelta sostenibile” class=“wp-image-4102” style=“width:759px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/bea-marciniak-arfgJ-TEdb4-unsplash-1024x683.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/bea-marciniak-arfgJ-TEdb4-unsplash-300x200.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/bea-marciniak-arfgJ-TEdb4-unsplash-768x512.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/bea-marciniak-arfgJ-TEdb4-unsplash-1536x1024.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/bea-marciniak-arfgJ-TEdb4-unsplash-2048x1365.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/bea-marciniak-arfgJ-TEdb4-unsplash-18x12.jpg 18w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”></figure></div> <h2 class=“wp-block-heading translation-block” id=“h‑social-responsibility-of-linen”>La <strong>responsabilità sociale</strong> della biancheria</h2> <p>Oltre ai vantaggi ambientali, il lino è anche una scelta socialmente responsabile. Il lino viene coltivato principalmente in Europa e la maggior parte della sua produzione avviene nell’UE. Ciò significa che i clienti europei che scelgono il lino sostengono gli agricoltori locali e <strong>produttori</strong>e contribuendo a creare posti di lavoro nelle loro comunità. Inoltre, il lino è una coltura ad alta intensità di manodopera che richiede lavoratori qualificati per trasformare le fibre in tessuto. Scegliendo il lino, i consumatori sostengono pratiche di lavoro eque e assicurano che i lavoratori ricevano un salario equo per il loro lavoro.</p> <p>Il lino è anche un materiale resistente e duraturo. A differenza di alcune fibre sintetiche che con il passare del tempo possono rompersi e perdere la loro forma, il lino diventa più morbido e più <strong>confortevole</strong> ad ogni lavaggio. Ciò significa che gli indumenti di lino possono durare per molti anni, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni e contribuendo a ridurre gli sprechi.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-full is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“768” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/ts-unw-jqe-1024x768‑1.webp” alt=“Scelta sostenibile” class=“wp-image-4103” style=“width:763px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/ts-unw-jqe-1024x768‑1.webp 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/ts-unw-jqe-1024x768‑1–300x225.webp 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/ts-unw-jqe-1024x768‑1–768x576.webp 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2024/01/ts-unw-jqe-1024x768‑1–16x12.webp 16w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”></figure></div> <h2 class=“wp-block-heading translation-block” id=“h‑towards-the-future-sustainability”>Verso il futuro. <strong>Sostenibilità</strong></h2> <p>Una delle sfide della promozione del lino come alternativa sostenibile è che può essere più costoso di altri materiali. Tuttavia, se si considerano i fattori ambientali e sociali <strong>benefici</strong> Il lino è una scelta economicamente vantaggiosa. Non solo dura più a lungo di altri materiali, ma richiede anche meno acqua e meno sostanze chimiche per essere prodotto. Ciò significa che il costo complessivo del lino, se misurato in termini di impatto ambientale e benefici sociali, è di fatto molto inferiore a quello di altri materiali.</p> <p>In conclusione, il lino è una scelta sostenibile e socialmente responsabile per i clienti europei e non solo. Il suo basso fabbisogno idrico, l’assenza di sostanze chimiche nocive, la biodegradabilità e l’uso di prodotti chimici <strong>durabilità</strong> lo rendono un’alternativa interessante ai materiali tradizionali. Scegliendo il lino, i consumatori possono sostenere gli agricoltori e i produttori locali, garantire pratiche di lavoro eque e ridurre l’impatto ambientale. Sebbene il lino possa essere più costoso all’inizio, i suoi vantaggi a lungo termine lo rendono una scelta economicamente vantaggiosa per coloro che sono impegnati a <strong>sostenibilità</strong> e responsabilità sociale. Mentre il mondo continua a confrontarsi con le sfide ambientali e sociali dell’industria della moda, il lino è una parte importante della soluzione.</p><p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/industria/il-lino-la-scelta-sostenibile-per-leuropa-e-non-solo/”>Linen: The Sustainable Choice for Europe and Beyond</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </content:encoded> </item> <item> <title>La complessa verità dietro la plastica riciclata</title> <link>https://www.visionmode.com/it/ambientale/la-complessa-verita-dietro-la-plastica-riciclata/ <dc:creator><![CDATA[Mathis Reynaud]]></dc:creator> <pubdate>Thu, 08 Feb 2024 14:26:05 +0000</pubdate> <category><![CDATA[Earth]]></category> <guid ispermalink="false">https://www.visionmode.com/?p=3749</guid> <description><p>La plastica riciclata, un tempo salutata come un faro di speranza per l’ambiente, ha dovuto affrontare sempre più spesso controlli sulla sua effettiva sostenibilità.</p> <p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/ambientale/la-complessa-verita-dietro-la-plastica-riciclata/”>The Complex Truth Behind Recycled Plastic</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </description> <content:encoded><p><em>La plastica riciclata, un tempo salutata come un faro di speranza per l’ambiente, ha dovuto affrontare sempre più spesso un esame della sua effettiva sostenibilità. A prima vista, il riciclaggio della plastica sembra una soluzione promettente, annunciata per la riduzione dell’estrazione di materie prime e per il contenimento della crescita delle discariche. Tuttavia, la realtà è molto più complessa e solleva domande pertinenti sulla sua reale sostenibilità e sulle sfide che deve affrontare.</em></p> <h2 class=“wp-block-heading translation-block” id=“h‑the-promise-of-sustainability”>La <strong>promessa</strong> della sostenibilità</h2> <p>Il riciclo della plastica è indubbiamente una componente essenziale del sistema circolare. <strong>economia</strong>. Riutilizzando i materiali lavorati, si presume che questo sistema riduca la pressione sulle risorse naturali e mitighi le emissioni di gas a effetto serra. I sostenitori lodano la sua capacità di sottrarre i rifiuti plastici alle discariche, presentandola come un’alternativa sostenibile. Tuttavia, le statistiche dipingono un quadro diverso.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“819” height=“1024” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/nazli-mozaffari-sNrk-H9tukQ-unsplash-819x1024.jpg” alt=“Plastica” class=“wp-image-3846” style=“width:494px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/nazli-mozaffari-sNrk-H9tukQ-unsplash-819x1024.jpg 819w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/nazli-mozaffari-sNrk-H9tukQ-unsplash-240x300.jpg 240w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/nazli-mozaffari-sNrk-H9tukQ-unsplash-768x960.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/nazli-mozaffari-sNrk-H9tukQ-unsplash-1229x1536.jpg 1229w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/nazli-mozaffari-sNrk-H9tukQ-unsplash-1638x2048.jpg 1638w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/nazli-mozaffari-sNrk-H9tukQ-unsplash-10x12.jpg 10w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/nazli-mozaffari-sNrk-H9tukQ-unsplash-scaled.jpg 2048w” sizes=“auto, (max-width: 819px) 100vw, 819px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Getty Images</figcaption></figure></div> <p>È sorprendente notare che solo una misera 9% di rifiuti di plastica viene riciclata. Mentre 15% vengono raccolti a scopo di riciclaggio, ben 40% di questi vengono smaltiti come residui. Questo <strong>punti salienti</strong> una significativa inefficienza nel processo di riciclaggio, un abisso tra gli sforzi di raccolta e gli effettivi tassi di riciclaggio.</p> <h2 class=“wp-block-heading” id=“h‑the-myth-of-complete-recyclability”>Il <strong>Mito</strong> di riciclabilità completa</h2> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“683” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/karina-tess-H14pfhlfr24-unsplash-1024x683.jpg” alt=“Plastica” class=“wp-image-3865” style=“width:687px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/karina-tess-H14pfhlfr24-unsplash-1024x683.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/karina-tess-H14pfhlfr24-unsplash-300x200.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/karina-tess-H14pfhlfr24-unsplash-768x512.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/karina-tess-H14pfhlfr24-unsplash-1536x1025.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/karina-tess-H14pfhlfr24-unsplash-2048x1366.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/karina-tess-H14pfhlfr24-unsplash-18x12.jpg 18w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Getty Images</figcaption></figure></div> <p>Un equivoco fondamentale riguarda la nozione di riciclabilità della plastica. Dal punto di vista tecnologico, tutti i polimeri hanno un potenziale di riciclabilità. Alcuni possono essere riutilizzati all’infinito per creare prodotti simili attraverso processi come la frantumazione e la fusione. Tuttavia, la realtà è nettamente diversa. La pura diversità dei tipi di plastica li rende <strong>non mescolabile</strong>complicando gli sforzi di riciclaggio. Inoltre, molte plastiche si degradano dopo pochi utilizzi, compromettendo la loro qualità e rendendole inadatte al riciclo, con conseguente downcycling o miscelazione con materiali vergini.</p> <h2 class=“wp-block-heading translation-block” id=“h‑challenges-in-collection-and-sorting”><strong>Le sfide</strong> della raccolta e dell’ordinamento</h2> <p>Gli esperti di gestione dei rifiuti affermano che il costoso e intricato processo di <strong>raccolta</strong> e lo smistamento della plastica aggravano il problema. Con la vasta gamma di tipi di plastica e la loro impossibilità di essere fusi insieme, la logistica del riciclaggio diventa sempre più scoraggiante. Inoltre, la plastica riutilizzata tende ad accumulare tossine, intensificando le preoccupazioni ambientali e ponendo rischi per la salute.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“683” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/getty-images-rbJaw4sxpK0-unsplash-1024x683.jpg” alt=“Plastica” class=“wp-image-3868” style=“width:649px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/getty-images-rbJaw4sxpK0-unsplash-1024x683.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/getty-images-rbJaw4sxpK0-unsplash-300x200.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/getty-images-rbJaw4sxpK0-unsplash-768x512.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/getty-images-rbJaw4sxpK0-unsplash-1536x1024.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/getty-images-rbJaw4sxpK0-unsplash-2048x1366.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/getty-images-rbJaw4sxpK0-unsplash-18x12.jpg 18w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Getty Images</figcaption></figure></div> <h2 class=“wp-block-heading translation-block” id=“h‑the-risks-of-chemical-recycling”>I <strong>rischi</strong> del riciclo chimico</h2> <p>Il fascino del riciclaggio chimico come rimedio all’enigma del riciclaggio della plastica ha guadagnato terreno. Questa pratica, tuttavia, solleva un problema etico e ambientale. Il riciclaggio chimico trasforma i rifiuti di plastica in piccole <strong>molecole</strong>, apparentemente per creare combustibile o materie plastiche di bassa qualità. Tuttavia, questo metodo assomiglia all’incenerimento, emette tossine e inquinanti nocivi e contribuisce al degrado ambientale.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“683” height=“1024” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/velizar-ivanov-ZyZpGNgq37Y-unsplash-683x1024.jpg” alt=“Plastica” class=“wp-image-3860” style=“width:594px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/velizar-ivanov-ZyZpGNgq37Y-unsplash-683x1024.jpg 683w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/velizar-ivanov-ZyZpGNgq37Y-unsplash-200x300.jpg 200w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/velizar-ivanov-ZyZpGNgq37Y-unsplash-768x1152.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/velizar-ivanov-ZyZpGNgq37Y-unsplash-1024x1536.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/velizar-ivanov-ZyZpGNgq37Y-unsplash-1365x2048.jpg 1365w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/velizar-ivanov-ZyZpGNgq37Y-unsplash-8x12.jpg 8w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/velizar-ivanov-ZyZpGNgq37Y-unsplash-scaled.jpg 1707w” sizes=“auto, (max-width: 683px) 100vw, 683px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Getty Images</figcaption></figure></div> <h2 class=“wp-block-heading translation-block” id=“h‑the-illusion-of-endless-recyclability”>L’<strong>illusione</strong> di una riciclabilità senza fine</h2> <p>Inoltre, il miraggio di una riciclabilità infinita svanisce a un esame più attento. Le plastiche riciclate spesso devono essere mescolate con materiali vergini e, anche in questo caso, possono essere sottoposte al processo di riciclaggio solo due o tre volte prima che la loro qualità si deteriori. <strong>irreversibilmente</strong>. A differenza del vetro e dell’alluminio, che mantengono la loro integrità attraverso il riciclo, le materie plastiche presentano limiti che ne impediscono il riutilizzo sostenibile.</p> <h2 class=“wp-block-heading” id=“h‑exploring-alternatives-and-the-road-ahead”><strong>Esplorazione</strong> Le alternative e la strada da percorrere</h2> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large is-resized”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“683” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/everdrop-gmbh-AK79Hfw1tXg-unsplash-1024x683.jpg” alt=“Plastica” class=“wp-image-3857” style=“width:663px;height:auto” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/everdrop-gmbh-AK79Hfw1tXg-unsplash-1024x683.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/everdrop-gmbh-AK79Hfw1tXg-unsplash-300x200.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/everdrop-gmbh-AK79Hfw1tXg-unsplash-768x512.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/everdrop-gmbh-AK79Hfw1tXg-unsplash-1536x1024.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/everdrop-gmbh-AK79Hfw1tXg-unsplash-2048x1365.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/12/everdrop-gmbh-AK79Hfw1tXg-unsplash-18x12.jpg 18w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Getty Images</figcaption></figure></div> <p>Di fronte a queste sfide, l’esplorazione di alternative diventa imperativa. Se da un lato è importante affrontare la complessità del riciclo della plastica, dall’altro è fondamentale adottare soluzioni innovative. <strong>Bioplastica</strong> derivate da fonti rinnovabili e l’utilizzo di materiali sostenibili per gli imballaggi offrono strade promettenti. L’implementazione di un cambiamento verso un’economia circolare richiede un approccio globale che coinvolga la riduzione, il riutilizzo e le pratiche di riciclaggio responsabile.</p> <p>In conclusione, la storia della sostenibilità della plastica riciclata non è semplice. Pur essendo una soluzione promettente, la sua efficacia è ostacolata da sfide logistiche, dilemmi di riciclo e rischi ambientali. Ripensare la nostra dipendenza dalla plastica, esplorare materiali alternativi e sostenere i cambiamenti sistemici è fondamentale per raggiungere un’autentica sostenibilità. <strong>sostenibilità</strong> nella lotta all’inquinamento da plastica.</p> <h2 class=“wp-block-heading” id=“h‑in-depth-resources”>Risorse dettagliate</h2> <ul class=“wp-block-list”> <li><a href=“https://www.ifpenergiesnouvelles.com/issues-and-foresight/decoding-keys/climate-environment-and-circular-economy/everything-you-need-know-about-plastic-recycling”>Tutto quello che c’è da sapere sul riciclo della plastica — IFPEN</a></li> <li><a href=“https://www.theguardian.com/environment/2023/may/24/recycled-plastic-more-toxic-no-fix-pollution-greenpeace-warns”>La plastica riciclata può essere più tossica e non è una soluzione per l’inquinamento, avverte Greenpeace — The Guardian</a></li> <li><a href=“https://www.npr.org/2022/10/24/1131131088/recycling-plastic-is-practically-impossible-and-the-problem-is-getting-worse”>Riciclare la plastica è praticamente impossibile e il problema sta peggiorando — NPR</a></li> </ul><p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/ambientale/la-complessa-verita-dietro-la-plastica-riciclata/”>The Complex Truth Behind Recycled Plastic</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </content:encoded> </item> <item> <title>Possiamo davvero salvare la Grande Barriera Corallina</title> <link>https://www.visionmode.com/it/ambientale/possiamo-davvero-salvare-la-grande-barriera-di-barriera/ <dc:creator><![CDATA[Malu Benjamin]]></dc:creator> <pubdate>Gio, 09 Mar 2023 13:57:16 +0000</pubdate> <category><![CDATA[Earth]]></category> <guid ispermalink="false">https://www.visionmode.com/?p=1929</guid> <description><p>Il mese scorso è stata bloccata la costruzione di una nuova miniera di carbone in Australia per salvare le barriere coralline e proteggere la grande barriera. Sebbene possa sembrare una cosa scontata, si tratta di una vittoria significativa per le leggi ambientali, poiché è la prima volta che queste leggi vengono utilizzate per bloccare lo sfruttamento del carbone…</p> <p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/ambientale/possiamo-davvero-salvare-la-grande-barriera-di-barriera/”>We could actually save the Great Barrier Reef</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </description> <content:encoded><p><em>Il mese scorso è stata bloccata la costruzione di una nuova miniera di carbone in Australia per salvare le barriere coralline e proteggere la grande barriera. Anche se può sembrare evidente, è una vittoria significativa per le leggi ambientali, poiché è la prima volta che esse vengono utilizzate per bloccare lo sfruttamento del carbone nel paese.</em></p> <h2 class=“wp-block-heading”>Cosa minaccia oggi le barriere coralline</h2> <p>Che ci piaccia o no, la più grande minaccia alla Grande Barriera Corallina e ai coralli di tutto il mondo non è il turismo, non è la pesca eccessiva e non è lo sfruttamento eccessivo delle aree. Il principale colpevole, come avrete intuito, è il riscaldamento globale e l’acidità dell’acqua. Per farla breve, l’acqua è diventata troppo calda per i coralli, che non riuciscono più a prosperare nel loro habitat naturale.</p> <p>Le barriere coralline proteggono le coste e le loro comunità dal mare in continua evoluzione. Forti onde, tempeste e persino uragani marini possono essere tamponati attraverso il contatto. Garantiscono la sicurezza di molte comunità costiere, così come i loro mezzi di sussistenza, che dipendono dalle attività legate alla conservazione della barriera corallina e alla biodiversità, come il turismo.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-full”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“900” height=“602” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/03/Screenshot-2023–03-09-at-12.02.34.png” alt class=“wp-image-1936” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/03/Screenshot-2023–03-09-at-12.02.34.png 900w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/03/Screenshot-2023–03-09-at-12.02.34–300x201.png 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/03/Screenshot-2023–03-09-at-12.02.34–768x514.png 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/03/Screenshot-2023–03-09-at-12.02.34–18x12.png 18w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/03/Screenshot-2023–03-09-at-12.02.34–600x401.png 600w” sizes=“auto, (max-width: 900px) 100vw, 900px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Immersione turistica, fotografata da ultramarinafoto</figcaption></figure></div> <h2 class=“wp-block-heading”>Tecnologia innovativa e tradizionale in soccorso</h2> <p>Per salvare le barriere coralline, nel corso degli anni sono stati sviluppati molti metodi. Se utilizzati in coordinamento e se i costi sono ridotti (cosa che gli<a href=“https://cqtoday.com.au/news/2023/02/18/ccc-help-us-save-our-reef/” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”> esperti come Sophie George, del <em>Consiglio per la conservazione del Capricorno</em>, ci garantiscono che possano</a>), questi metodi potrebbero facilmente aiutare a preservare, proteggere e, in pochi anni, ripopolare le barriere coralline. Alcuni di questi includono: </p> <p><strong><em>Incroci: </em></strong>incrociare artificialmente i coralli per renderli più forti e resistenti alle temperature più calde permetterebbe di salvare più di cento specie di corallo.</p> <p><em><strong>Congelazione criogenica dei coralli:</strong></em> Invece di incrociare, potremmo anche congelare i coralli in una fase iniziale, preservandoli fino al momento di reintrodurli. </p> <p><strong><em>Reimpianto con robot:</em></strong> Per ripopolare in modo efficiente, <a href=“https://www.wired.com/story/coral-maker/” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>i robot potrebbero farsi carico</a>. Un budget inferiore consentirebbe quindi una ricrescita molto più ampia, essendo meno laboriosa. I robot potrebbero occuparsi della crescita e dell’innesto di nuovi coralli sulle barriere coralline esistenti, in modo che possano finalmente fondersi come un’unica colonia e vivere sotto il mare. </p> <p><strong><em>Semina di corallo: </em></strong>La crescita del corallo può richiedere fino a 10 anni. Accelerare la crescita dei coralli al <a href=“https://edition.cnn.com/videos/world/2023/01/06/coral-seeding-great-barrier-reef-australia-contd-orig-zt.cnn” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>National Sea Simulator australiano</a> e proteggendo il corallo in crescita dai danni esterni, consente agli scienziati di aiutare la ricrescita del corallo, accelerandola di almeno la metà. </p> <figure class=“wp-block-image alignwide size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“512” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/03/li-fei-l4QTY7XOIcg-unsplash-1024x512.jpg” alt class=“wp-image-1938” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/03/li-fei-l4QTY7XOIcg-unsplash-1024x512.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/03/li-fei-l4QTY7XOIcg-unsplash-300x150.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/03/li-fei-l4QTY7XOIcg-unsplash-768x384.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/03/li-fei-l4QTY7XOIcg-unsplash-1536x768.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/03/li-fei-l4QTY7XOIcg-unsplash-2048x1024.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/03/li-fei-l4QTY7XOIcg-unsplash-18x9.jpg 18w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/03/li-fei-l4QTY7XOIcg-unsplash-600x300.jpg 600w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Barriere coralline sane, fotografate da Li Fei</figcaption></figure> <p><a href=“https://www.euronews.com/green/2022/12/19/scientists-pioneer-game-changing-freezing-technique-that-could-save-the-great-barrier-reef” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>La criogenesi delle uova</a> è lo sviluppo più recente su questo fronte. Gli scienziati sono finalmente riusciti a preservare con successo. Ciò significa che, quando gli oceani torneranno ad essere abitabili per queste specie, saranno facilmente reintrodotte nel loro habitat. Ha fatto guadagnare una notevole quantità di tempo ai responsabili politici per affrontare il problema e conformarsi al <a href=“https://www.eea.europa.eu/policy-documents/2030-climate-target-plan” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>Piano obiettivo climatico 2030</a> e il Green Deal europeo. </p> <h2 class=“wp-block-heading”>Mettere in pericolo la barriera corallina, mette in pericolo vite umane? </h2> <p>Secondo l’autorità del Great Marine Reef Park, 90% delle barriere coralline esaminate sono state toccate dallo sbiancamento. Tuttavia, la Grande Barriera Corallina non è effettivamente considerata in pericolo.</p> <p>Mentre l’UNESCO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, continua a spingere affinché il gigantesco organismo vivente venga aggiunto alla lista del protettorato, le comunità sono scettiche sull’impatto che avrebbe sulla loro vita quotidiana.</p> <p>Molte comunità costiere dipendono dal turismo e un’ulteriore regolamentazione potrebbe tradursi nella chiusura di attività essenziali per il loro sostentamento, nonché nell’abbandono di progetti attivi per il ripristino della flora acquatica. D’altra parte, essere sulla lista potrebbe significare altri tipi di finanziamento e vantaggi per la regione, come un’ulteriore protezione legale dallo sfruttamento. </p> <p>Come indicato dal <a href=“https://rrf.org.au/” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>Fondazione per il restauro della barriera corallina</a>, ridurre le emissioni di gas a effetto serra è l’unico modo per affrontare con successo il cambiamento climatico nel suo insieme e salvare le barriere coralline per sempre.</p> <p>Esplora più storie obiettive ma positive sulla Terra nella <a href=“https://paradigmemode.com/” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>nostra sezione dedicata</a>.</p> <h2 class=“wp-block-heading”>Risorse approfondite</h2> <ul class=“wp-block-list”> <li><a href=“https://climate.ec.europa.eu/eu-action/european-green-deal/2030-climate-target-plan_en” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>2030 Climate Target Plan, European Environment Agency &amp; European Commission</a></li> <li><a href=“https://theconversation.com/saving-the-great-barrier-reef-these-recent-research-breakthroughs-give-us-renewed-hope-for-its-survival-178898” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”><em>Saving the Great Barrier Reef: these recent research breakthroughs give us renewed hope for its&nbsp;survival, The conversation, March 23rd 2022</em></a></li> <li><a href=“https://www.euronews.com/green/2022/12/19/scientists-pioneer-game-changing-freezing-technique-that-could-save-the-great-barrier-reef” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”><em>Scientists pioneer ‘game-changing’ freezing technique that could save the Great Barrier Reef’s coral, Charlotte Elton for EuroNews.Green, December 19th 2022</em></a></li> <li><a href=“https://9now.nine.com.au/a‑current-affair/science-helping-great-barrier-reef-recover-despite-calls-to-list-as-in-danger/55e0e732-c803-41c3-b9b6-a5b3d4588649” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”><em>How science is helping the Great Barrier Reef recover despite calls to list it as ‘in danger’, Ben Stivala for A Current Affair, February 2023</em></a></li> <li><a href=“https://www.scubadivermag.com/coal-mine-blocked-to-save-great-barrier-reef/” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”><em>Coal Mine Blocked to Save Great Barrier Reef, Adrian Stacey for SCUBA DIVER Mag, February 9th 2023</em></a></li> <li><a href=“https://tvblackbox.com.au/page/2023/02/27/can-the-great-barrier-reef-recover-from-the-last-30-years-of-destruction/” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”><em>Can the GREAT BARRIER REEF recover from the last 30 years of destruction?, Kevin Perry for TV Blackbox, February 27th 2023</em></a></li> </ul><p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/ambientale/possiamo-davvero-salvare-la-grande-barriera-di-barriera/”>We could actually save the Great Barrier Reef</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </content:encoded> </item> <item> <title>Hai sentito parlare di esilio ecologico?</title> <link>https://www.visionmode.com/it/ambientale/hai-sentito-di-esilio-ecologico/ <dc:creator><![CDATA[Malu Benjamin]]></dc:creator> <pubdate>Ven, 24 Feb 2023 11:35:17 +0000</pubdate> <category><![CDATA[Earth]]></category> <guid ispermalink="false">https://www.visionmode.com/?p=1770</guid> <description><p>L’espressione scientifica “esilio ecologico” sta entrando tristemente a far parte del nostro vocabolario comune, perché sta diventando un evento molto più comune. Proprio come la crisi climatica da cui deriva, il fenomeno è ormai globale. Che cos’è l’esilio ecologico? Il termine “esilio ecologico” si riferisce allo spostamento forzato di popolazioni insediate a causa…</p> <p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/ambientale/hai-sentito-di-esilio-ecologico/”>Have you heard of ecological exile?</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </description> <content:encoded><p>L’espressione scientifica ‘esilio ecologico’ inizia tristemente a far parte dei nostri vocabolari quotidiani, dato che sta diventando un evento molto più comune. Proprio come la crisi climatica da cui nasce, il fenomeno è ormai globale.</p> <h2 class=“wp-block-heading”>Cos’è l’esilio ecologico?</h2> <p>Il termine “esilio ecologico” si riferisce allo <em>spostamento forzato</em> di popolazioni insediate a causa della crisi ecologica e climatica.</p> <p>È il termine accademico per essere <strong>costretto a lasciare la propria terra perché il suo ambiente non è più sicuro </strong>o sano, <em><mark style=“background-color:rgba(0, 0, 0, 0)” class=“has-inline-color has-black-color”>Grazie</mark></em> al cambiamento climatico. <em><mark style=“background-color:rgba(0, 0, 0, 0)” class=“has-inline-color has-black-color”>Grazie</mark> </em>all’innalzamento anormale del livello del mare, all’erosione accelerata, <a href=“https://siwi.org/why-water/water-scarcity/” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>alla scarsità d’acqua</a>, <a href=“https://paradigmemode.com/earth/nature-based-solutions-for-agriculture-how-can-they-help-with-sustainability/” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>sallo ovrasfruttamento agricolo</a> o cambiamenti geologici, come <a href=“https://citizenmatters.in/ecological-risk-himalayan-towns-joshimath-shimla-dharamshala-mcleodganj-32873” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>l’affondamento o rammollimento del terreno</a>.</p> <p>La designazione è diventata più ampiamente utilizzata tra gli accademici dopo che il ricercatore canadese <a href=“https://derekgladwin.com/writing/” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>Derek Galdwin</a>, membro del <a href=“https://www.sshrc-crsh.gc.ca/home-accueil-eng.aspx” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>Consiglio di ricerca per le scienze sociali e umanistiche del suo paese</a>, ha pubblicato il suo studio <a href=“https://www.routledge.com/Ecological-Exile-Spatial-Injustice-and-Environmental-Humanities/Gladwin/p/book/9780367271114” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>Esilio ecologico: ingiustizia spaziale e scienze umane ambientali</a>.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“957” height=“1024” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/waranont-joe-CJ1oBPZJFPg-unsplash-957x1024.jpg” alt class=“wp-image-1775” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/waranont-joe-CJ1oBPZJFPg-unsplash-957x1024.jpg 957w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/waranont-joe-CJ1oBPZJFPg-unsplash-280x300.jpg 280w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/waranont-joe-CJ1oBPZJFPg-unsplash-768x822.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/waranont-joe-CJ1oBPZJFPg-unsplash-1436x1536.jpg 1436w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/waranont-joe-CJ1oBPZJFPg-unsplash-1914x2048.jpg 1914w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/waranont-joe-CJ1oBPZJFPg-unsplash-11x12.jpg 11w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/waranont-joe-CJ1oBPZJFPg-unsplash-600x642.jpg 600w” sizes=“auto, (max-width: 957px) 100vw, 957px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Lenta deforestazione nella foresta pluviale amazzonica&nbsp;<a href=“https://unsplash.com/@tricell1991?utm_source=unsplash&amp;utm_medium=referral&amp;utm_content=creditCopyText”>Waranont (Joe)</a><br></figcaption></figure></div> <h2 class=“wp-block-heading”>Dall’America Latina all’Europa</h2> <p>Esperto giornalista scientifico, fondatore e direttore della rivista <a href=“https://www.facebook.com/AquiLatinos/” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>Aquí Latinos</a>, il Sig. Perez Uberhuaga ha accettato di condividere con noi la sua testimonianza sull’argomento.</p> <p><a href=“https://www.facebook.com/edwin.perezuberhuaga/”>Edwin Perez Uberhuaga</a> ha emigrato in Europa 15 anni fa dalla Bolivia. Ha sposato Esther, un’adorabile donna francese. Ora vive tra Spagna e Svizzera, viaggiando in tutto il continente per raccontare la vita ordinaria e straordinaria dei latinoamericani in Europa.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“768” height=“1024” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/edwin-perez-uberhuaga-768x1024.jpeg” alt class=“wp-image-1774” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/edwin-perez-uberhuaga-768x1024.jpeg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/edwin-perez-uberhuaga-225x300.jpeg 225w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/edwin-perez-uberhuaga-1152x1536.jpeg 1152w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/edwin-perez-uberhuaga-9x12.jpeg 9w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/edwin-perez-uberhuaga-600x800.jpeg 600w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/edwin-perez-uberhuaga.jpeg 1200w” sizes=“auto, (max-width: 768px) 100vw, 768px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Edwin Perez Uberhuaga a Parigi il giorno della nostra intervista, 18 febbraio 2023</figcaption></figure></div> <p>La rivista è una raccolta di storie personali e riflessioni su eventi politici in Europa e nelle Americhe. Riflette sull’esistenza dei latini in Europa, alcuni dei quali non si sono trasferiti da questa parte dell’oceano per amore, scelta o ambizione, ma perché cause ecologiche li hanno costretti a trasferirsi.</p> <p>Per quanto riguarda l’argomento, il signor Perez Uberhuaga ha scritto per noi:</p> <p>“<em>Sono testimone del esilio ecologico moderno. In più di 30 anni di viaggi in giro per il mondo come giornalista, ho assistito a un fenomeno che non è nuovo ma che si è molto intensificato: l’esilio ecologico. Quasi tutti parlano di esilio politico, economico, lavorativo o di migrazioni per studio, lavoro, amore o avventura, ma pochi si riferiscono alla <strong>dolorosa partenza da un centro rurale colpito dal cambiamento climatico o da tragedie naturali o belliche</strong>.</em></p> <p><em>Ho visto agricoltori soffrire di siccità o inondazioni e poi li ho visti in una città europea soffrire forse il doppio o persino il triplo di <strong>trauma migratorio</strong>, non comprendendo le regole della “cittá” (metro, tram, pagamenti in banca, vivere in condomini, ecc.). Sono stato nella regione amazzonica di Bolivia, Perù e Brasile (Bolpebra), colpita dallo <strong>sovra-sfruttamento</strong> dell’oro e della terra per i prodotti chimici usati per fare la cocaina. Ho visitato l’antico e scomparso Lago Poopó a Oruro, in Bolivia, ho camminato nella zona calda di Barinas in Venezuela, o nel Mar dei Caraibi della Colombia, i cui pesci non vivono più a lungo come una volta.</em></p> <p class=” translation-block”><em>Ho guardato <strong>il Nilo in Egitto</strong>, ormai contaminato, o le acque più o meno ben conservate del Mar Morto in Israele, dove il sistema idroponico lotta per seminare in deserti vuoti. Più di recente, ho visto i fiumi Tago e Douro che raggiungono la Spagna e la nascita dell’Atlantico in Portogallo, le cui acque sono anch’esse contaminate.</em></p> <p><em>Ho attraversato in autobus le Alpi svizzere, francesi e italiane, dove il freddo e la neve hanno costretto molti ad andare nel paradiso latinoamericano. Oggi queste montagne innevate stanno perdendo neve e costringono alla produzione artificiale per gli sport invernali.</em></p> <p><em>A tutta la spazzatura che c’era prima, ora aggiungiamo l’esistenza di mascherine, preservativi e contenitori per bevande e medicinali, che vengono ingeriti da animali che poi cacciamo e mangiamo, all’interno di un circolo vizioso molto pericoloso.</em></p> <p><em>L’esilio politico ed economico ha regole quasi chiare. Ma l’esilio ecologico è più difficile da capire e da spiegare.</em>“</p> <blockquote class=“wp-block-quote is-layout-flow wp-block-quote-is-layout-flow”> <p><em><strong>Come si fa a capire che un indigeno o un contadino debba fare le valigie per trasferirsi in uno strano territorio?</strong> Come spiegare a un console o a un agente di migrazione che non c’è alternativa?</em></p> <cite>Edwin Pérez Uberhuaga per Paradigme Mode</cite></blockquote> <figure class=“wp-block-image alignwide size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“683” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/roi-dimor-xpmyAbWAOD8-unsplash-1024x683.jpg” alt class=“wp-image-1780” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/roi-dimor-xpmyAbWAOD8-unsplash-1024x683.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/roi-dimor-xpmyAbWAOD8-unsplash-300x200.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/roi-dimor-xpmyAbWAOD8-unsplash-768x512.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/roi-dimor-xpmyAbWAOD8-unsplash-1536x1024.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/roi-dimor-xpmyAbWAOD8-unsplash-2048x1365.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/roi-dimor-xpmyAbWAOD8-unsplash-18x12.jpg 18w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/roi-dimor-xpmyAbWAOD8-unsplash-600x400.jpg 600w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”>rifugiato quecha</figcaption></figure> <p><em>“In paesi come la Colombia, non c’era solo l’esilio ecologico, ma anche i leader contadini costretti a lasciare la loro terra per opporsi alle corporazioni transnazionali che sfruttavano irrazionalmente l’acqua e le risorse naturali delle loro terre.</em></p> <p><em>Nei miei tre libri e cento edizioni della rivista Aqui Latinos, cerco di informare su quel processo e, come altri, mostrare il <strong>“volto della migrazione” che può assumere molte forme</strong>: campo-campo, campo-città o campo-strano paese.</em></p> <p><em>Proprio quel viso bruciato dal sole e quelle mani callose che oggi devono compiere altri mestieri ci dimostrano che c’è ancora una grande questione in sospeso con questo tipo di esuli. Nati e cresciuti accanto la loro <strong>Pachamama</strong> (Madre Terra), sono ormai lontani dalle loro montagne, foreste e mari, senza che nessuno capisca l’entità della loro condizione di vittime dell’ <strong>ecocidio moderno</strong>.</em></p> <p><em>In ogni caso, dobbiamo restituire le loro terre, igienizzate e produttive. Dobbiamo anche capire le radici della loro migrazione. È il minimo che possiamo fare <strong>per ritornare ad un equilibrio tra uomo e natura</strong>“</em> ha dichiarato Edwin Perez Uberhuaga il 20 febbraio 2023.</p> <h2 class=“wp-block-heading”>Un’ulteriore tensione per i leader europei</h2> <p>Mentre l’Europa sta già affrontando una crisi migratoria politica ed economica, il fenomeno continua a diffondersi. Se è apparso per la prima volta quando i migranti d’oltremare hanno iniziato a raccontare le loro storie e le ragioni dell’emigrazione, è ben avviato anche all’interno delle nostre stesse mura.</p> <p>L’esilio ecologico ha spostato – e continua a spostare – persone dall’est all’ovest dell’Europa o dal Mediterraneo alle terre del nord, dentro e fuori lo spazio Schengen.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-full”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“600” height=“400” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/600x400.jpeg” alt class=“wp-image-1781” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/600x400.jpeg 600w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/600x400-300x200.jpeg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2023/02/600x400-18x12.jpeg 18w” sizes=“auto, (max-width: 600px) 100vw, 600px”><figcaption class=“wp-element-caption”>Costa inquinata nel Mediterraneo, di Nigel Wallace</figcaption></figure></div> <div style=“height:39px” aria-hidden=“true” class=“wp-block-spacer”></div> <h2 class=“wp-block-heading”>Risorse dettagliate</h2> <ul class=“wp-block-list”> <li><a href=“https://www.routledge.com/Ecological-Exile-Spatial-Injustice-and-Environmental-Humanities/Gladwin/p/book/9780367271114” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”><em>Esilio ecologico: ingiustizia spaziale e scienze umane ambientali</em>, D.Galdwin, 2018</a></li> <li><a href=“https://www.facebook.com/AquiLatinos/” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”><em>Aqui Latinos Internacional</em>, Testimonianza di Edwin Perez Uberhuaga, 2023</a></li> <li><a href=“https://citizenmatters.in/ecological-risk-himalayan-towns-joshimath-shimla-dharamshala-mcleodganj-32873” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”><em>Di nuovo quella sensazione di affondamento: da Joshimath a Shimla passando per McLeodganj e Dharamshala</em>, Ashwani Sharma, 2023</a></li> <li><a href=“https://siwi.org/why-water/water-scarcity/” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”><em>Scarsità d’acqua</em>, SIWI – Esperto leader nella governance dell’acqua</a></li> </ul><p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/ambientale/hai-sentito-di-esilio-ecologico/”>Have you heard of ecological exile?</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </content:encoded> </item> <item> <title>Cotone organico. In cosa è diverso? Quali sono i suoi vantaggi?</title> <link>https://www.visionmode.com/it/ambientale/cotone-organico-come-e-diverso-quali-sono-i-benefici/ <dc:creator><![CDATA[David Ferrero]]></dc:creator> <pubdate>Lun, 23 Jan 2023 13:03:32 +0000</pubdate> <category><![CDATA[Earth]]></category> <category><![CDATA[Industry]]></category> <guid ispermalink="false">https://www.visionmode.com/?p=1315</guid> <description><p>L’altra settimana abbiamo parlato di come le soluzioni basate sulla natura siano molto utili per la biodiversità e per ridurre l’inquinamento e i rischi per l’ambiente. Poiché ci piace parlare di materiali sostenibili nella moda, applicheremo questi termini all’agricoltura del cotone biologico. Il cotone è storicamente la fibra più utilizzata nella moda. Quando…</p> <p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/ambientale/cotone-organico-come-e-diverso-quali-sono-i-benefici/”>Organic cotton. How is it different? What are its benefits?</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </description> <content:encoded><p>L’altra settimana abbiamo parlato di come <a href=“https://paradigmemode.com/earth/nature-based-solutions-for-agriculture-how-can-they-help-with-sustainability/” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>le soluzioni basate sulla natura apportano grandi benefici alla biodiversità e alla riduzione dell’inquinamento e dei rischi per l’ambiente.</a></p> <p>Poiché ci piace parlare di materiali sostenibili nella moda, applicheremo questi termini all’agricoltura del cotone biologico. Il cotone è stato storicamente di moda <strong>più usato</strong> fibra. Quando vedi un’etichetta in un negozio di moda che ti dice che il tuo capo è realizzato in cotone biologico, in cosa si differenzia da quello tradizionale? Che cosa <strong>benefici</strong> tiene?</p> <figure class=“wp-block-image size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“683” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/trisha-downing-pyud8ZaVq4I-unsplash-1024x683.jpg” alt=“Vantaggi del cotone biologico” class=“wp-image-1345” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/trisha-downing-pyud8ZaVq4I-unsplash-1024x683.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/trisha-downing-pyud8ZaVq4I-unsplash-300x200.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/trisha-downing-pyud8ZaVq4I-unsplash-768x512.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/trisha-downing-pyud8ZaVq4I-unsplash-1536x1024.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/trisha-downing-pyud8ZaVq4I-unsplash-2048x1365.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/trisha-downing-pyud8ZaVq4I-unsplash-18x12.jpg 18w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/trisha-downing-pyud8ZaVq4I-unsplash-600x400.jpg 600w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”>fotografato da <a href=“https://unsplash.com/es/@tgdwinos?utm_source=unsplash&amp;utm_medium=referral&amp;utm_content=creditCopyText”>Trisha Downing</a></figcaption></figure> <h2 class=“wp-block-heading”>Produzione di cotone biologico</h2> <p>Il cotone biologico è più ecologico del cotone normale in diversi modi. La differenza principale è che il cotone biologico viene prodotto utilizzando metodi rispettosi dell’ambiente, mentre il cotone normale viene prodotto utilizzando pesticidi sintetici, fertilizzanti e altri prodotti chimici nocivi.</p> <p>Queste sostanze chimiche possono contaminare il suolo, l’acqua e l’aria. Al contrario, il cotone biologico viene prodotto utilizzando metodi naturali, come compost e altra materia organica, per favorire una crescita sana delle piante e il controllo dei parassiti. Ciò significa che il cotone biologico non è solo migliore per l’ambiente, ma è anche più sicuro per il <strong>persone</strong> che lo producono.</p> <p>Un altro vantaggio del cotone biologico è che in genere viene prodotto utilizzando metodi di coltivazione più sostenibili. Ad esempio, i coltivatori di cotone biologico utilizzano spesso colture di copertura per migliorare la salute del suolo e ridurre l’erosione. Ciò può aiutare a sostenere piante di cotone sane e produttive, proteggendo al contempo l’ambiente e preservando gli habitat naturali.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“683” height=“1024” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/svitlana-rusak-VpiK1PntEdA-unsplash-683x1024.jpg” alt=“Vantaggi del cotone biologico” class=“wp-image-1348” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/svitlana-rusak-VpiK1PntEdA-unsplash-683x1024.jpg 683w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/svitlana-rusak-VpiK1PntEdA-unsplash-200x300.jpg 200w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/svitlana-rusak-VpiK1PntEdA-unsplash-768x1152.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/svitlana-rusak-VpiK1PntEdA-unsplash-1024x1536.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/svitlana-rusak-VpiK1PntEdA-unsplash-1365x2048.jpg 1365w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/svitlana-rusak-VpiK1PntEdA-unsplash-8x12.jpg 8w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/svitlana-rusak-VpiK1PntEdA-unsplash-600x900.jpg 600w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/svitlana-rusak-VpiK1PntEdA-unsplash-scaled.jpg 1707w” sizes=“auto, (max-width: 683px) 100vw, 683px”><figcaption class=“wp-element-caption”>fotografato da <a href=“https://unsplash.com/@svitlana_rusak?utm_source=unsplash&amp;utm_medium=referral&amp;utm_content=creditCopyText”>Svitlana Rusak</a></figcaption></figure></div> <h2 class=“wp-block-heading”>Lavoro duro e faticoso</h2> <p>Oltre a questi vantaggi, il cotone biologico viene prodotto anche utilizzando pratiche di lavoro più etiche ed eque. L’impatto sociale è una parte importante della sostenibilità insieme a quella ambientale. Molti coltivatori di cotone biologico sono su piccola scala e utilizzano metodi di coltivazione sostenibili, fornendo risultati migliori <strong>condizioni di lavoro</strong> e superiore <strong>redditi</strong> per le persone che producono il cotone. Mettere i profitti nelle mani di ogni persona che ha lavorato in mezzo alla strada è il modo etico di fare.</p> <p>Scegliendo il cotone biologico, i consumatori possono sostenere questi valori e aiutare a proteggere l’ambiente e le persone che producono i nostri capi di abbigliamento.</p> <h2 class=“wp-block-heading”>Uso dell’acqua</h2> <p>Un’altra questione importante dell’agricoltura è l’uso dell’acqua. Man mano che diventa più raro e prezioso, è importante misurare l’impatto che il suo utilizzo ha nella produzione dei nostri capi.</p> <p>Secondo alcune stime, la produzione di cotone normale può richiedere fino a <strong>20.000 litri</strong> di acqua per chilogrammo di cotone, mentre la produzione di cotone organico richiede appena <strong>Da 3.000 a 5.000 litri di acqua per chilogrammo</strong>. Ciò significa che, in media, la produzione di cotone biologico utilizza circa un quinto della quantità di acqua rispetto alla normale produzione di cotone.</p> <figure class=“wp-block-image alignwide size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“768” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/dan-carlson-G86MS2ZsiJA-unsplash-1024x768.jpg” alt=“Vantaggi del cotone biologico” class=“wp-image-1349” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/dan-carlson-G86MS2ZsiJA-unsplash-1024x768.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/dan-carlson-G86MS2ZsiJA-unsplash-300x225.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/dan-carlson-G86MS2ZsiJA-unsplash-768x576.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/dan-carlson-G86MS2ZsiJA-unsplash-1536x1152.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/dan-carlson-G86MS2ZsiJA-unsplash-2048x1536.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/dan-carlson-G86MS2ZsiJA-unsplash-16x12.jpg 16w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/dan-carlson-G86MS2ZsiJA-unsplash-600x450.jpg 600w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”>fotografato da <a href=“https://unsplash.com/@dan_carl5on?utm_source=unsplash&amp;utm_medium=referral&amp;utm_content=creditCopyText”>dan carlson</a></figcaption></figure> <p>Tuttavia, è importante notare che questi numeri possono variare a seconda di molti fattori, come ad esempio:</p> <ul class=“wp-block-list”> <li>Le specifiche pratiche agricole utilizzate,</li> <li>Il clima e le condizioni meteorologiche, e</li> <li>Il tipo di cotone coltivato.</li> </ul> <p class=” translation-block”>Ad esempio, i coltivatori di cotone biologico che utilizzano l’irrigazione a goccia e altre tecniche di efficienza idrica possono essere in grado di coltivare il loro cotone utilizzando anche meno acqua rispetto alla media di <strong>3.000 litri per chilogrammo&gt;.</strong></p> <p>Infine, per assicurarti che il capo di cotone che acquisti sia biologico, dovresti cercare i certificati. Il più noto è <strong><a href=“https://global-standard.org/the-standard” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>Standard globale per i tessuti organici (GOTS)</a></strong>, garantendo che la fibra di cotone sia stata raccolta e prodotta in un processo organico ed etico, dall’inizio alla fine.</p> <h2 class=“wp-block-heading”>Risorse dettagliate</h2> <ul class=“wp-block-list”> <li><a href=“https://www.triplepundit.com/story/2016/quenching-cottons-thirst-reducing-use-water-cotton-lifecycle/57196” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>Estinguere la sete di cotone: ridurre l’uso dell’acqua nel ciclo di vita del cotone, Andrea Newell per TriplePundit, 2016</a></li> <li><a href=“https://www.theguardian.com/sustainable-business/2015/mar/20/cost-cotton-water-challenged-india-world-water-day” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>Giornata mondiale dell’acqua: il costo del cotone nell’India colpita dall’acqua, Stephen Leahy per The Guardian, 2015</a></li> <li><a href=“https://www.forbes.com/sites/brookerobertsislam/2021/10/15/organic-water-saving-claims-false-declares-cotton-myth-busting-report/?sh=3c97b0b37301” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>Le affermazioni sul risparmio idrico biologico sono false, dichiara il rapporto che sfata i miti sul cotone, Brooke Roberts-Islam di Forbes, 2021</a></li> <li><a href=“https://www.vogue.com.au/fashion/news/how-sustainable-is-organic-cotton-really/image-gallery/fb482e3c60f8278705a7b76f2fafd069” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>Quanto è davvero sostenibile il cotone organico?, Emily Chan per Vogue, 2019</a> </li> </ul><p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/ambientale/cotone-organico-come-e-diverso-quali-sono-i-benefici/”>Organic cotton. How is it different? What are its benefits?</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </content:encoded> </item> <item> <title>Soluzioni basate sulla natura per l'agricoltura</title> <link>https://www.visionmode.com/it/ambientale/soluzioni-naturali-per-lagricoltura-come-possono-aiutare-con-la-sostenibilita/ <dc:creator><![CDATA[David Ferrero]]></dc:creator> <pubdate>mar 10 gen 2023 18:18:33 +0000</pubdate> <category><![CDATA[Earth]]></category> <guid ispermalink="false">https://www.visionmode.com/?p=1305</guid> <description><p>In che modo le soluzioni basate sulla natura possono aiutare con la sostenibilità? Oggi parleremo di qualcosa che può sembrare abbastanza tecnico, ma è qualcosa di molto importante per la nostra alimentazione quotidiana e per il nostro abbigliamento. Soluzioni basate sulla natura per l’agricoltura! Le soluzioni basate sulla natura per l’agricoltura comportano l’utilizzo di sistemi naturali per sostenere la produttività agricola. Questo invece di affidarsi a pesticidi chimici…</p> <p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/ambientale/soluzioni-naturali-per-lagricoltura-come-possono-aiutare-con-la-sostenibilita/”>Nature-based solutions for agriculture</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </description> <content:encoded><h2 class=“wp-block-heading”>In che modo le soluzioni basate sulla natura possono aiutare con la sostenibilità?</h2> <p>Oggi parleremo di qualcosa che può sembrare abbastanza tecnico, ma è qualcosa di molto importante per la nostra alimentazione quotidiana e per il nostro abbigliamento. Soluzioni basate sulla natura per l’agricoltura!</p> <p>Le soluzioni basate sulla natura per l’agricoltura implicano l’utilizzo <strong>sistemi naturali</strong> per sostenere la produttività agricola. Questo invece di fare affidamento su pesticidi chimici e altri input sintetici. Queste soluzioni possono includere un’ampia gamma di approcci, come la semina <strong>colture di copertura</strong>, utilizzando <strong>compost</strong> e altra materia organica per migliorare la salute del suolo e l’introduzione di insetti utili e altri predatori naturali per controllare i parassiti.</p> <figure class=“wp-block-image alignwide size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“576” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/federico-respini-sYffw0LNr7s-unsplash-1024x576.jpg” alt=“Soluzioni basate sulla natura per l’agricoltura” class=“wp-image-1309” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/federico-respini-sYffw0LNr7s-unsplash-1024x576.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/federico-respini-sYffw0LNr7s-unsplash-300x169.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/federico-respini-sYffw0LNr7s-unsplash-768x432.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/federico-respini-sYffw0LNr7s-unsplash-1536x864.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/federico-respini-sYffw0LNr7s-unsplash-2048x1152.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/federico-respini-sYffw0LNr7s-unsplash-18x10.jpg 18w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/federico-respini-sYffw0LNr7s-unsplash-600x338.jpg 600w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”>fotografato da <a href=“https://unsplash.com/@federicorespini?utm_source=unsplash&amp;utm_medium=referral&amp;utm_content=creditCopyText”>Federico Respini</a> Su <a href=“https://unsplash.com/s/photos/agriculture?utm_source=unsplash&amp;utm_medium=referral&amp;utm_content=creditCopyText”>Unsplash</a></figcaption></figure> <p>Cosa sono <strong>colture di copertura</strong>? Le colture di copertura sono piante coltivate appositamente per migliorare la salute del suolo, invece che per il raccolto. Queste colture sono spesso piantate tra stagioni di crescita regolari e sono una delle più importanti soluzioni basate sulla natura in agricoltura.</p> <p>Uno dei principali vantaggi delle soluzioni basate sulla natura è che funzionano con, piuttosto che contro i sistemi naturali. Ciò significa che possono essere più sostenibili e resilienti a lungo termine. Sfruttano i punti di forza e le sinergie dei sistemi naturali.</p> <p>Ad esempio, piantando colture di copertura, gli agricoltori possono migliorare <strong>salute del suolo</strong>, ridurre <strong>erosione</strong>e fornire l’habitat per gli insetti benefici, che possono sostenere colture più produttive. È una vittoria costante.</p> <p>Un altro vantaggio è che sono più efficaci dei pesticidi sintetici nel controllo di parassiti e malattie. Questo perché tengono conto delle interazioni tra diverse specie in un ecosistema. Li usano per distruggere le popolazioni di parassiti e ridurre il loro impatto. Ad esempio, l’introduzione di predatori naturali come merletti e coccinelle può aiutare a controllare le popolazioni di afidi, senza pesticidi chimici, così pericolosi per l’ambiente e per le persone che lavorano nella piantagione.</p> <div class=“wp-block-image”> <figure class=“aligncenter size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“683” height=“1024” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/gabriel-jimenez-jin4W1HqgL4-unsplash-683x1024.jpg” alt=“Soluzioni basate sulla natura per l’agricoltura” class=“wp-image-1310” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/gabriel-jimenez-jin4W1HqgL4-unsplash-683x1024.jpg 683w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/gabriel-jimenez-jin4W1HqgL4-unsplash-200x300.jpg 200w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/gabriel-jimenez-jin4W1HqgL4-unsplash-768x1152.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/gabriel-jimenez-jin4W1HqgL4-unsplash-1024x1536.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/gabriel-jimenez-jin4W1HqgL4-unsplash-1365x2048.jpg 1365w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/gabriel-jimenez-jin4W1HqgL4-unsplash-8x12.jpg 8w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/gabriel-jimenez-jin4W1HqgL4-unsplash-600x900.jpg 600w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/gabriel-jimenez-jin4W1HqgL4-unsplash-scaled.jpg 1707w” sizes=“auto, (max-width: 683px) 100vw, 683px”><figcaption class=“wp-element-caption”>fotografato da <a href=“https://unsplash.com/@gabrielj_photography?utm_source=unsplash&amp;utm_medium=referral&amp;utm_content=creditCopyText”>Gabriele Jimenez</a> Su <a href=“https://unsplash.com/s/photos/agriculture?utm_source=unsplash&amp;utm_medium=referral&amp;utm_content=creditCopyText”>Unsplash</a></figcaption></figure></div> <p>Oltre ai loro vantaggi per l’agricoltura, le soluzioni basate sulla natura supportano anche la conservazione di <strong>biodiversità</strong>. Con questi approcci, gli agricoltori possono aiutare a preservare importanti sistemi ecologici, come le zone umide e le foreste. Forniscono un habitat critico per una vasta gamma di specie. Ciò può aiutare a promuovere un ecosistema più sano ed equilibrato, che può sostenere sia l’agricoltura che la conservazione.</p> <figure class=“wp-block-image alignfull size-large”><img loading=“lazy” decoding=“async” width=“1024” height=“683” src=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/markus-spiske-rSKdQFmOfoE-unsplash-1024x683.jpg” alt=“Soluzioni basate sulla natura per l’agricoltura” class=“wp-image-1311” srcset=“https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/markus-spiske-rSKdQFmOfoE-unsplash-1024x683.jpg 1024w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/markus-spiske-rSKdQFmOfoE-unsplash-300x200.jpg 300w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/markus-spiske-rSKdQFmOfoE-unsplash-768x512.jpg 768w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/markus-spiske-rSKdQFmOfoE-unsplash-1536x1024.jpg 1536w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/markus-spiske-rSKdQFmOfoE-unsplash-2048x1365.jpg 2048w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/markus-spiske-rSKdQFmOfoE-unsplash-18x12.jpg 18w, https://www.visionmode.com/wp-content/uploads/2022/12/markus-spiske-rSKdQFmOfoE-unsplash-600x400.jpg 600w” sizes=“auto, (max-width: 1024px) 100vw, 1024px”><figcaption class=“wp-element-caption”>fotografato da <a href=“https://unsplash.com/@markusspiske?utm_source=unsplash&amp;utm_medium=referral&amp;utm_content=creditCopyText”>Markus Spiske</a> Su <a href=“https://unsplash.com/s/photos/ecosystem?utm_source=unsplash&amp;utm_medium=referral&amp;utm_content=creditCopyText”>Unsplash</a></figcaption></figure> <p>Nel complesso, le soluzioni basate sulla natura per l’agricoltura offrono molti vantaggi, tra cui sostenibilità, resilienza ed efficacia. Utilizzando questi approcci, gli agricoltori possono sostenere la salute e la produttività delle loro colture, proteggendo al contempo l’ambiente e promuovendo la biodiversità.</p> <p>In Paradigme Mode ci impegniamo a mostrarti le migliori pratiche in tutti i settori che si dirigono verso uno sviluppo più sostenibile. In questa serie sull’agricoltura parleremo presto di come viene raccolto ciascuno dei materiali della moda e dei modi più etici per farlo. A presto!</p> <h2 class=“wp-block-heading”>Risorse approfondite</h2> <ul class=“wp-block-list”> <li><a href=“https://www.nature.org/en-us/what-we-do/our-insights/perspectives/three-things-nature-based-solutions-agriculture/” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>Tre cose da sapere sulle soluzioni basate sulla natura per l’agricoltura, The Nature Conservancy, 2021</a></li> <li><a href=“https://www.worldwildlife.org/stories/what-are-nature-based-solutions-and-how-can-they-help-us-address-the-climate-crisis” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>Quali sono le soluzioni basate sulla natura e come possono aiutarci ad affrontare la crisi climatica?, WWF, 2020</a></li> <li><a href=“https://www.fao.org/3/cb3141en/cb3141en.pdf” target=“_blank” rel=“noreferrer noopener”>Soluzioni basate sulla natura in agricoltura: il caso e il percorso per l’adozione, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, 2021</a></li> </ul><p>The post <a href=“https://www.visionmode.com/it/ambientale/soluzioni-naturali-per-lagricoltura-come-possono-aiutare-con-la-sostenibilita/”>Nature-based solutions for agriculture</a> appeared first on <a href=“https://www.visionmode.com/it”>VISION MODE</a>.</p> </content:encoded> </item> </channel> </rss>